Japan History: Yagyū Munenori

Yagyū Munenori (1571 - 11 maggio 1646) era uno spadaccino giapponese, fondatore dello Yagyū Shinkage-ryū, uno dei due stili di spada ufficiali patrocinati dallo shogunato Tokugawa (l'altro era Ittō-ryū).

Yagyū Munenori

photo credits: wikipedia.org

Diventa un grande esperto dell’arte schermistica grazie ad un lungo percorso quasi monastico dedicato all’insegnamento presso la famiglia dello Shogun. Proprio in questo luogo scopriamo la sua vera natura: guida e consigliere politico di ben tre shogun e capo di un corpo di “intelligence” da lui creato. Yagyū Munenori guiderà il Giappone, in piena segretezza, per quasi trent’anni.

La carriera di Yagyū Munenori

Munenori iniziò la sua carriera nell'amministrazione Tokugawa come hatamoto, un diretto detentore della casa Tokugawa. In seguito il suo reddito fu aumentato a 10.000 koku, rendendolo un fudai daimyō, ovvero un signore vassallo al servizio dei Tokugawa. Successivamente, Yagyū Munenori ricevette anche il titolo di Tajima no Kami .

Munenori entrò al servizio di Tokugawa Ieyasu in giovane età, e più tardi divenne un istruttore di spada per il figlio di Ieyasu Hidetada. Divenne anche uno dei principali consiglieri del terzo shōgun Iemitsu.

Yagyū Munenori

photo credits: doacademytorino.wordpress.com

Poco prima della sua morte nel 1606 passò la guida dello Yagyū Shinkage-ryū a suo nipote Toshiyoshi. Dopodichè, Toshiyoshi entrò al servizio di un ramo del clan Tokugawa che controllava la provincia di Owari. La scuola di Toshiyoshi aveva sede a Nagoya e venne chiamata Owari Yagyū-ryū, mentre quella di Munenori, a Edo divenne nota come Edo Yagyū-ryū. Takenaga Hayato, il fondatore dello Yagyū Shingan-ryū, era suo discepolo e ricevette da lui degli insegnamenti segreti (gokui) dello Yagyū Shinkage-ryū.

Intorno al 1632, Munenori completò Heihô Kadenshô, un trattato sulla pratica di spada di Shinkage-ryū e su come potesse essere applicato alla vita e alla politica. Il testo è ancora in stampa oggi in Giappone ed è stato tradotto più volte in inglese. Tradotto in italiano: “La spada che dà la vita” è un’avvincente biografia di Munenori e una serie di tecniche di spada.

Yagyū Munenori

photo credits: www.lunieditrice.com

Anche i suoi figli, Yagyū Jūbei Mitsuyoshi e Yagyū Munefuyu erano famosi spadaccini.


Kitsunebi Matsuri, quando il folklore prende vita

Nell’antico folklore giapponese, il Kitsunebi (狐火, fuoco di volpe) era uno yōkai che, durante la notte, appariva improvvisamente sotto forma di luce incandescente dal colore rosso-arancione e talvolta anche blu. I Kitsunebi aumentavano gradualmente fino a coprire vaste aree, raggiungendo anche i 4km! Si credeva che fossero torce di una processione di volpi che marciavano per le proprie nozze. Le luci venivano avvistate dagli agricoltori sulle montagne ed erano considerate un buon presagio per il raccolto. Infatti, maggiore era il numero di luci vista, più fruttuoso era il raccolto. Tuttavia a nessun umano era concesso di avvicinarsi: coloro che ci provavano erano condannati a svanire.

Kitsune

photo credits: tradurreilgiappone.com

In particolare, nelle storie si racconta del matrimonio tra Otonosama, il re che viveva a Furukawa, e Okon, la figlia del dio volpe. Questa affascinante immagine è l’origine su cui affonda le sue radici l’Hida Furukawa Kitsunebi Matsuri (騨古川きつね火まつり). Questo festival si celebra ogni anno, il quarto sabato di settembre a Hida Furukawa, cittadina pittoresca e rurale ricca di splendidi paesaggi, dove ancora oggi si respira una vita lontana dalla frenesia delle metropoli.

Kitsunebi Matsuri

photo credits: tradurreilgiappone.com

Felicità e prosperità!

Come quasi tutti i festival a cui ormai siamo abituati, anche il Kitsunebi Matsuri ha come scopo le benedizioni per il raccolto, la felicità e la prosperità per le famiglie.

Kitsunebi Matsuri

photo credits: myjapantravels.wordpress.com

Ma in cosa consiste esattamente il Kitsunebi Matsuri?

Prima di tutto, tutti i partecipanti hanno i baffi di volpe disegnati sul volto, che sia bambini o anziani, negozianti sulla strada oppure turisti. Si comincia con la benedizione delle imprese locali: i danzatori trasportano porta a porta un dongamaki, serpente di corda lungo 5 metri.

Kitsunebi Matsuri

photo credits: myjapantravels.wordpress.com

Dopo di chè ha inizio l’evento principale. Su due piedi si potrebbe dire che si tratti di un matrimonio, ma non uno comune, bensì una processione solenne in cui si celebrano le nozze delle volpi, il Kitsune no Yomeiri.

photo credits: myjapantravels.wordpress.com

I futuri sposi, una coppia legata nella vita reale, vengono scelti da un pool di candidati a livello nazionale nella cittadina in cui si terrà la cerimonia nuziale. La lunga marcia condurrà la sposa dallo sposo al calare della notte, quando il Kistunebi ha inizio (una fiaccolata). Coloro che assistono a tutta la processione saranno benedetti e potranno esprimere un desiderio come un buon raccolto, oppure la felicità per la propria famiglia o la prosperità negli affari.

photo credits: tokyopic.com

Una romantica curiosità

Dal 1392, per tutto il periodo Muromachi fino alla fine del XIX secolo, quando le cerimonie nuziali occidentali sostituirono le tradizionali cerimonie giapponesi, i matrimoni si tenevano di notte e la sposa veniva scortata nella sua nuova casa da una parata di luci.


Japan History: Shimazu Takahisa

Shimazu Takahisa nacque il 28 maggio 1514, figlio di Shimazu Sagami no kami Tadayoshi (1492-1568), adottato da Shimazu Katsuhisa. Divenne il signore di Kagoshima dopo la fuga di Katsuhisa nel 1526. Conquistò la suddetta città nel 1536 ed estese la sua autorità in tutta la provincia di Satsuma.

photo credits: wikipedia.org

Fu uno dei primi daimyō ad impiegare armi da fuoco in battaglia durante l'assedio di Kajiki nella provincia di Ōsumi nel 1549. In quello stesso anno, accolse Francis Xavier a Kagoshima. Concesse la protezione dei Gesuiti per diffondere il cristianesimo nel suo dominio,ritirato successvamente sotto la pressione dei monaci buddisti locali. Takahisa ebbe anche relazioni diplomatiche con il Regno delle Ryūkyū.

photo credits: pinterest.com

15° capo del clan Shimazu, supervisionò il trasferimento della sede del clan dal castello di Shimizu al castello di Uchi nel 1550 quando mandò Ijūin Tadaaki a Shimizu per sopprimere le ribellioni e assicurare il controllo degli Shimazu sulla provincia. Nel 1554 le sue truppe vinsero contro i clan Hishikari, Kamō e Ketō durante l'assedio di Iwatsurugi. Suo figlio Shimazu Yoshihisa in seguito avrebbe completato la sconfitta di questi clan e assicurato il controllo degli Shimazu sul resto della provincia di Satsuma.

photo credits: global.rakuten.com

Si ritirò ufficialmente in favore di Yoshihisa nel 1566 e nel 1569 vennero sconfitti i clan Iriki-in e Tōgō e si assicurò il controllo su Satsuma. L'anno seguente respinse un attacco navale da parte di membri dei clan Kimotsuki, Ijiki e Nejime. Morì il 15 luglio 1571.

Molto importante la sua idea di promuovere le relazioni con persone e paesi stranieri.

I suoi figli furono Yoshihisa, Yoshihiro, Iehisa e Toshihisa.

photo credits: wikipedia.org


Il Kishiwada Danjiri Matsuri e l'euforia dilagante

Ritorniamo a raccontarvi dei festival giapponesi e oggi parliamo del Kishiwada Danjiri Matsuri.

Ogni anno, generalmente durante un fine settimana a metà settembre, le strade di Kishiwada, piccola cittadina vicina ad Osaka, sono invase dal fervore e dall’euforia del Kishiwada Danjiri Matsuri (岸和田だんじり祭).

Kishiwada Danjiri Matsuri Kishiwada Danjiri Matsuri

photo credits: airfrance.co.za, mainichi.jp

Le celebrazioni ebbero origine nel 1703, ad opera del daimyō Okabe Nagayasu (岡部長泰). Egli pregò gli dei shintoisti per un raccolto abbondante e questo è ancora il significato del festival. Tuttavia, ciò che rende particolare questa celebrazione è che si tratta di una gara di velocità trainando i danjiri.

Kishiwada Danjiri Matsuri

photo credits: Justin Yoshida

I danjiri sono delle tradizionali strutture in legno, intagliati e finemente decorati realizzati da abili falegnami e scultori locali. Questi carri hanno la forma di piccoli santuari contenenti le divinità e, nei giorni del festival, vengono appunto trascinati per le strade del quartiere. Visto il loro peso (possono superare i 3 quintali), il festival è anche considerato un momento per dimostrare il proprio coraggio. Infatti, queste strutture devono essere trainate con il solo aiuto delle corde e a tutta velocità!

Kishiwada Danjiri Matsuri

Kishiwada Danjiri Matsuri

Kishiwada Danjiri Matsuri

photo credits: Justin Yoshida, Justin Yoshida, japan-magazine.jnto.go.jp, MJY-shogun, Justin Yoshida

Le celebrazioni del Kishiwada Danjiri Matsuri

Durante le celebrazioni del festival i danjiri coinvolti sono 35, ognuno di essi trainato da un team, rappresentanti il rispettivo distretto della città. Al controllo della struttura, sulla sua cima, c’è il daiku-gata (大工方, maestro artigiano) la cui danza selvaggia serve da incoraggiamento per la propria squadra e la folla. Viste le acrobazie in cui si cimenta, il maestro artigiano rischia costantemente la vita, ma non solo! Come possiamo facilmente immaginare, questo festival è anche pericoloso per tutti gli altri partecipanti a causa della velocità vertiginosa dei danjiri. Le schegge di legno che si lasciano alle spalle e le sgomitate per seguirli costituiscono un pericolo per la folla. Quattro ore di corsa a perdifiato che si conclude con una grande bevuta attorno al proprio carro, a cui vengono appese decine di lanterne di carta.

Kishiwada Danjiri Matsuri

photo credits: rove.me, Gavin Kealy

Più di 500,000 visitatori arrivano a Kishiwada per vivere il brivido di questa celebrazione, voi cosa ne pensate? Trovate elettrizzante questa parata?[:en]Let's return to talk about Japanese festivals and today we talk about the Kishiwada Danjiri Matsuri.


Japan History: Kusunoki Masashige

Kusunoki Masashige, (1294 - 4 Luglio 1336) nacque a Minato-gawa, provincia di Settsu, e fu un samurai del XIV secolo che combatté per l'imperatore Go-Daigo nella guerra di Genkō.

Kusunoki Masashige

photo credit: ninja.fandom.com

Gran parte della sua prima educazione avvenne nel tempio di Kanshin-ji a Kawachinagano, nel sud di Osaka, dove più tardi avrebbe organizzato notevoli restauri.

La leggenda narra che l'imperatore Go-Daigo fece un sogno in cui si stava rifugiando sotto un albero di canfora ( il “kusunoki ). Questo sogno lo portò al cognome del guerriero che lo avrebbe sostenuto. Infatti, nel 1331 Kusunoki si unì all'imperatore Go-Daigo in una rivolta per strappare il potere del governo dallo shogunato, la dittatura militare che aveva dominato il Giappone dal 1192. Sebbene le truppe shogunate numericamente più forti catturarono l'imperatore, Kusunoki fuggì continuando ad usare tattiche di guerriglia.

La cattura di Kusunoki vicino a Nara nel 1332 si rivelò una grave minaccia per il governo. Lo shogun concentrò quindi tutte le sue forze contro Kusunoki. In una delle battaglie più famose della storia giapponese, Kusunoki difese con successo la fortezza di Chihaya contro le forze shogunali superiori.

Kusunoki Masashige

photo credit: davtov2000.blogspot.com

Dal 1333 al 1335

Nel 1333, Go-Daigo ricompensò Masashige con il governatorato della provincia di Settsu e della provincia di Kawachi e la promozione al quinto grado. Successivamente, ricevette la nomina nel Records Office and Settlement Board. Tuttavia, uno dei generali lealisti, Ashikaga Takauji, tradì Go-Daigo e guidò un esercito contro Kusunoki. Takauji si impossessò di Kyoto, ma solo temporaneamente prima che Nitta Yoshisada e Masashige costrinsero Takauji a fuggire. Nel 1336 Takauji era di nuovo una minaccia per Kyoto.

Durante il breve periodo successivo del dominio imperiale, Kusunoki fu governatore delle province giapponesi centrali di Settsu. Il vero potere nelle campagne, tuttavia, continuò a essere detenuto dai grandi signori ereditari, Ashikaga Takauji e Nitta Yoshisada. Questi ultimi si sfidarono apertamente per ottenere la lealtà dei capi minori feudali.

Kusunoki suggerì all'Imperatore di rifugiarsi sul sacro Monte Hiei e permettere a Takauji di prendere Kyoto. Questo per permettergli di scendere dalla montagna e, con l'aiuto dei monaci del Monte Hiei, intrappolare Takauji.

Go-Daigo non era disposto a lasciare la capitale e insistette sul fatto che Kusunoki incontrasse le forze di Takauji sul campo. Kusunoki, in quello che sarebbe poi stato visto come l'ultimo atto di lealtà dei samurai, accettò obbedientemente. La battaglia, che ebbe luogo a Minatogawa, nell'odierna Chūō-ku, Kobe, fu un disastro tattico. Ci sono due resoconti della proposta fatta da Kusunoki Masashige all'imperatore Go-Daigo, il Taiheiki e il Baisho Ron, entrabe ingorati. Uno era che si sarebbero raggruppati e avrebbero attaccato da due parti, l'altro era che riportare il generale Takauji dalla loro parte.

L’esercito di Kusunoki era solo 50 dei 700 cavalieri. Secondo la leggenda, le ultime parole di suo fratello Masasue furono Shichisei Hōkoku! ("Vorrei avere sette vite da dare al mio imperatore!”). Ovviamente Kusunoki Masashige fu d'accordo.
Alla sua morte, la sua testa fu inviata a Kanshin-ji e sepolta in una tomba nota come Kubi-zuka.

Il castello di Eboshigata e il castello di Ishibotoke furono entrambi costruiti lungo il percorso del Koya Kaido, una famosa via di pellegrinaggio che si estende tra Kyoto e Koyasan. Progettati non solo per proteggere la pista dai banditi, questi erano anche un'importante fonte di reddito visto che i viaggiatori erano obbligati a pagare un pedaggio.

Dal 1335 alla restaurazione Meiji

Nel 1335 Go-Daigo si schierò con Nitta Yoshisada contro Ashikaga Takauji. Come capo delle forze imperiali, Kusunoki sconfisse le truppe di Takauji nel gennaio 1336 e lo costrinse a fuggire dalla capitale. Pochi mesi dopo, tuttavia, Takauji tornò alla testa di un grande esercito. Kusunoki suggerì di ritirarsi temporaneamente in modo da poter combattere le forze di Takauji in un punto in cui il terreno era più favorevole. L'imperatore insistette sul fatto che Kusunoki incontrasse le forze nemiche prima di occupare la capitale. Nella battaglia finale sul fiume Minato, vicino al moderno Kōbe, Kusunoki combatté coraggiosamente per molte ore. Le sue truppe furono infine sopraffatte e si suicidò piuttosto che affrontare la cattura.

Suo figlio, Kusunoki Masatsura, servì il successore dell'imperatore, il dodicenne Go-Murakami, in una relazione di reciproca fiducia che rispecchiava la figura di suo padre Kusunoki e manteneva viva la fiamma della resistenza lealista.

Dopo il restauro imperiale del 1868, uno splendido santuario fu eretto sul luogo della morte di Kusunoki. La sua lealtà verso l’imperatore ed il suo essere uno dei più grandi strateghi militari della storia giapponese, lo hanno reso una figura leggendaria. Ha anche ricevuto la più alta decorazione dal governo giapponese Meiji nel 1880

photo credit: wikipedia.org

Leggenda

Dopo l'introduzione del Neoconfucianesimo come filosofia statale da parte dello shogunato Tokugawa, Kusunoki Masashige fu dichiarato con l'imperatore Go-Daigo precursore degli assolutisti sinocentrici. Durante il periodo Edo, studiosi e samurai che furono influenzati dalle teorie neoconfuciane crearono la leggenda di Kusunoki. Lo consacrarono eroe patriottico, col nome di Nankō o Dai-Nankō, incarnazione di lealtà, coraggio e devozione all'Imperatore. Kusunoki divenne in seguito una sorta di santo patrono dei kamikaze della Seconda Guerra Mondiale. I suoi eredi spirituali erano quelli che sacrificavano la propria vita per l'imperatore.


Hiroshima e Nagasaki, per non dimenticare

Hiroshima e Nagasaki, due città simbolo del Giappone che ci ricordano del più grande errore che l'umanità abbia fatto.

La triste eredità di Hiroshima e Nagasaki

Situata a ovest di Honshū e rivolta verso il mare, sorge Hiroshima (広島市) la città portuale più grande del Chugoku.

Hiroshima Nagasaki

photo credits: viaggi-lowcost.info

Hiroshima

Fondata dal daimyō Mōri Terumoto nel 1589, Hiroshima passò in mano a varie amministrazioni. Nel 1938 diventò una sede bellica di importanza strategica e militare per tutta la seconda guerra mondiale. Nessun bombardamento si abbattè sulla città, fino a quel tragico 6 agosto 1945, alle 08:16:08. "Little Boy", la prima bomba atomica mai usata in un conflitto, fu lanciata dagli Stati uniti sulla città causando migliaia di vittime all'istante. Tuttavia, queste aumentarono nei mesi successivi a cause del fallout radioattivo. Nonostante la radioattività, la città venne ricostruita nel 1949 riacquistando la propria importanza industriale.
I danni causati dalla bomba atomica perdurarono negli anni successivi e nel 1955 fu istituito il centro medico Hijiyama, dove accogliere, studiare e curare i malati. Nei primi anni 70 nacque la "Atomic Bomb Casualty Commission" per il controllo del terreno e dell'aria.

Hiroshima Nagasaki

Hiroshima Nagasaki

photo credits: focus.it

Nonostante la città fu rasa al suolo in quel tragico giorno, un solo edificio resistette portando per sempre con sé i tristi segni di ciò che avvenne. Stiamo parlando del Genbaku Dome (原爆ドーム, la cupola della bomba atomica). Tuttavia, prima della guerra Il palazzo era la sede dell’antica camera di commercio, oggi è classificato patrimonio mondiale dall’Unesco come testimonianza delle devastazioni delle armi nucleari.

Hiroshima Nagasaki

photo credits: agrpress.it

Visitare Hiroshima

Ciò che la storia ci ha lasciato deve essere un monito per il futuro e sia Hiroshima che Nagasaki ne sono un esempio vivente. A questo proposito, se avete intenzione di visitare Hiroshima, una delle tappe fondamentali è il Parco della Pace. Esso comprende il Museo della Pace e il Cenotafio del memoriale per le vittime della bomba atomica. Quest’ultimo, costruito dall’architetto Kenzo Tange, elenca le vittime della bomba il cui epitaffio recita: "Possano le anime qui riposare in pace, perché l’inferno non sia ripetuto". Non possiamo poi dimenticare la Cupola della bomba.

Per qualunque informazione riguardante l’Hiroshima Peace Memorial Museum potete visitare il sito web ufficiale in inglese.

photo credits: visithiroshima.net

In città possiamo trovare altri interessanti musei, come l’Hiroshima Museum of Art. Qui il museo espone una vastissima collezione di arte moderna europea, dal romanticismo all’impressionismo. Inoltre, l’Hiroshima MOCA (museum of contemporary art) espone le opere di artisti giapponesi e stranieri posteriori alla Seconda Guerra Mondiale.

Hiroshima Nagasaki

photo credits: maitreyoda

Il giardino Shukkei-en ed Castello di Hiroshima

Il giardino Shukkei-en fu costruito nel 1620 durante da Shigeyasu Ueda su ordine di Asano Nagaakira, daimyo del Hiroshima han (feudo). Utilizzato come residenza della famiglia Asano nel 1940, e dato poi alla prefettura di Hiroshima. Situato vicinissimo al punto zero dell’attacco nucleare, lo Shukkei-en subì ingenti danni e successivamente diventò un rifugio per le vittime della guerra. Dopo i lavori di ristrutturazione, riaprì al pubblico nel 1951.

photo credits: thetruejapan.com

Strettamente collegato a questo meraviglioso giardino è il Castello. 広島城 Hiroshima-jō, chiamato anche 鯉城 Rijō letteralmente Castello-Carpa. Infatti, l’esterno completamente dipinto di nero, rimanderebbe all’immagine di una carpa nera. Costruito nel 1590, e divenne la dimora del signore del feudo, Mori Terumoto. Distrutto dal bombardamento atomico, fu ricostruito fedelmente nel 1958.
Attualmente è la sede del museo sulla storia e la cultura di Hiroshima circondato da un parco pubblico. Dalla cima del castello, si può godere di una splendida vista sul porto di Hiroshima e l’isola di Miyajima.

Hiroshima Nagasaki

photo credits: fr.japantravel.com

Per scoprire tutte le attrazioni e i meravigliosi templi che sorgono ad Hiroshima, potete visitare il sito ufficiale della città (in inglese).

Nagasaki

Come Hiroshima, anche Nagasaki (長崎市) oggi è un importante centro portuale e di scambi commerciali internazionali.

Hiroshima Nagasaki

photo credits: getyourguide.it

Questa cittadina moderna con una florida economia marittima si sviluppò nell XI secolo, espandendosi rapidamente. Nel 1568 il daimyō Ōmura Sumitada, convertitosi al cristianesimo, rese Nagasaki un porto internazionale, aprendola così all'influenza europa. Quando però salì al potere il capo dell’esercito Toyotomi Hideyoshi, la città si trasformò in un incubo per i cristiani. Infatti, il 5 febbraio 1597, 26 persone che professavano la religione cristiana vennero crocifisse. Il cristianesimo fu bandito e si diffusero i kakure kirishitan (隠れキリシタン), i cristiani che professavano la propria fede in gran segreto e clandestinità. Fu solo con la Restaurazione Meiji a metà dell’800 che la libertà di religione fece di Nagasaki il centro del cattolicesimo giapponese. Nagasaki divenne ancora più forte sotto il punto di vista industriale.

Tuttavia, questo segnò anche la condanna di Nagasaki. Il 9 agosto 1945, a tre giorni dal bombardamento di Hiroshima, l’ormai famosa “Operazione Manhattan" da parte degli USA fu attuata. “Fat Man”, la seconda bomba atomica, cadde sulla città.
Trattandosi prettamente di una zona industriale ed essendo la bomba meno potente di quella di Hiroshima, le vittime dell'attacco furono sensibilmente inferiori. Nel 1949 Nagasaki venne rapidamente ricostruita e recuperò tutto il suo prestigio economico.

Hiroshima Nagasaki

Hiroshima Nagasaki

photo credits: bbc.com

Le ferite di Nagasaki

Simbolo della storia del Cristianesimo in Giappone è il Twenty Six Martyrs Museum che pepertua la memoria dei 26 martiri uccisi nel 1597.

photo credits: tropki.com, tripadvisor.it

Naturalmente, come ad Hiroshima anche il Nagasaki Atomic Bomb Museum è una tappa fondamentale di questo viaggio. Un memoriale che mostra la città prima e dopo il bombardamento con l’intento di spingere le persone a riflettere su ciò che significa veramente pace e denuclearizzazione. Inoltre esattamente nel luogo dove scoppiò la bomba, sorge il Parco della Pace.

Hiroshima Nagasaki

Hiroshima Nagasaki

photo credits: welcomekyushu.com, wantabi.info

A 20 km dal porto, si trova Gunkanjima (Isola Hashima, l’isola corazzata), la piccola isola più popolata al mondo, o almeno così era fino agli anni 70. Affinchè potesse accogliere più popolazione possibile, l’isola assunse l’aspetto di una massiccia corazzata. Successivamente, è stata completamente abbandonata diventando un esempio di archeologia industriale che attira gli appassionati di rovine!

Hiroshima Nagasaki

photo credits: japan-guide.com

Visitare Nagasaki

Se siete amanti delle viste mozzafiato delle città, imperdibile è la vetta del monte Inasa (稲佐山, Inasayama) che con i suoi 333 metri sorge vicino al centro di Nagasaki. Oltra all’auto e il bus, è possibile utilizzare la funivia per apprezzare appieno le bellezze della natura circostante!

Hiroshima Nagasaki

photo credits: travel.gaijinpot.com

Naturalmente il Giappone ci ha abituati a splendidi angoli di paradiso come i giardini. Infatti, a Nagasaki troviamo il Glover Garden. Situato sulla collina dove i mercanti occidentali si stabilirono dal 1850, è un vero e proprio museo dove è possibile visitare i palazzi dell’epoca.

photo credits: japanmeetings.org

Tra i numerosi templi, spicca qualcosa che non è facile trovare in Giappone. Stiamo parlando della basilica dei Ventisei Santi Martiri del Giappone (日本二十六聖殉教者堂) o Chiesa di Ōura (大浦天主堂 Ōura Tenshudō). Si tratta di una chiesa cattolica, risalente al periodo Edo. Per molti anni è stata l'unico edificio in stile occidentale iscritto nel Tesoro nazionale del Giappone ed è considerata la più antica chiesa del Giappone.

photo credits: yitubao.com

Dietro la triste storia che accomuna queste due città, c’è la grande forza di un popolo che ha sempre saputo rialzarsi. Hiroshima e Nagasaki sono testimonianze storiche che abbiamo voluto ricordarvi e che troppo spesso vengono considerate come realtà lontane, ma che invece devono fare profondamente riflettere, per non dimenticare ciò che è successo.


Japan History: Takeda Shingen

Takeda Shingen (Takeda Harunobu 1 ° dicembre 1521 - 13 maggio 1573), primogenito del signore della guerra Takeda Nobutora, nacque nel potente clan Takeda. Egli era Shugo Daimyo (governatori militari) dell’allora provincia di Kai, attuale prefettura di Yamanashi.

Takeda Shingen ebbe un ruolo molto importante nella battaglia di Un no Kuchi nel 1536, a soli 15 anni. Quando suo padre designò il suo secondo figlio come erede, Shingen condusse un colpo di stato senza spargimento di sangue. Questo costrinse il padre a ritirarsi come capo del clan. Successivamente, Shingen iniziò ad espandere i domini della sua famiglia verso nord nella provincia di Shinano (attuale prefettura di Nagano) e in terre adiacenti a Kai.

Come capo indiscusso del clan Takeda, iniziò la sua politica espansionistica partendo dalla Battaglia di Sezawa. Proseguì poi con gli assedi di Uehara, Kuwabara e Fukuyo, le battaglie di Ankokuji, Odaihara, Shiojiritoge, e la serie di Battaglie di Kawanakajima contro Uesugi Kenshin.
Shingen decise di far indossare a tutti i guerrieri un'armatura rossa laccata nelle prime linee dei suoi eserciti per intimidire psicologicamente il nemico. Questa idea fu anche successivamente copiata dal clan dell'esercito Tokugawa.

Shingen

photo credits: japantimes.co.jp

La vita di Takeda Shingen

Nel 1548 Takeda Shingen sconfisse Ogasawara Nagatoki nella battaglia di Shiojiritōge e prese Fukashi nel 1550. Uesugi Kenshin scese in campo in quel momento poiché i Takeda erano ormai giunti ai confini della sua provincia.
Quella che iniziò fu una rivalità che diventerà leggendaria e che li portò a scontrarsi nelle battaglie di Kawanakajima. Queste battaglie furono generalmente delle schermaglie, infatti nessuno dei due daimyō voleva scoprirsi in una battaglia a tutto campo.

La battaglia più feroce tra i due fu la quarta, durante la quale, secondo la leggenda, Uesugi Kenshin riuscì ad aprirsi un varco tra le linee Takeda e affrontò Shingen. Si narra che Kenshin attaccò Shingen con la sua spada difendendosi con il suo ventaglio (o tessen). Entrambi persero numerosi uomini durante la battaglia. In particolare Shingen perse due importanti generali, Yamamoto Kansuke e suo fratello più giovane Takeda Nobushige.

Takeda Shingen entrò nel sacerdozio nel 1551, momento in cui assunse il nome buddista Shingen. Tuttavia, prendere i voti religiosi non impedì in alcun modo la sua partecipazione agli affari mondani.

Dopo la quarta battaglia, Shingen scoprì due complotti alla sua vita. Il primo da parte di suo cugino Suwa Shigemasa, al quale fu ordinato di commettere seppuku. Mentre il secondo, qualche anno più tardi da suo figlio Takeda Yoshinobu. Quest'ultimo fu esiliato presso il tempio Toko, dove morì due anni dopo forse per ordine del padre. Dopo questo incidente, Shingen designò il suo quartogenito, Katsuyori come successore alla guida del clan.

Dopo aver conquistato Katsurao, Wada, Takashima e Fukuda, nel 1554 riportò altrettante vittorie negli assedi di Fukushima, Kannomine, Matsuo e Yoshioka.

Nel 1563, insieme a Hōjō Ujiyasu, Takeda Shingen conquistò il castello di Matsuyama nella provincia di Musashi. Successivamente ottenne il possesso di Kuragano nel 1565 e del castello di Minowa. Poi si mosse contro gli Hōjō attaccando il castello di Hachigata.
Si ritirò con successo dopo che Hōjō Ujiteru e Hōjō Ujikuni fallirono il tentativo di fermarlo nella battaglia di Mimasetōge.

Takeda Shingen

photo credits: pinimg.com

La principale ambizione di Harunobu era la sottomissione di Shinano. Tuttavia, la resistenza in quel quartiere fu feroce. Un certo numero di signori della guerra Shinano, tra cui Murakami Yoshikiyo, Ogasawara Nagatoki, Suwa Yorishige e Kiso Yoshiyasu, fecero una mossa progettata per sperare di troncare sul nascere un'ulteriore aggressione Takeda.

La marcia verso il confine del Kai

Nell'aprile del 1542 i quattro daimyo combinarono le forze e marciarono verso il confine di Kai, incoraggiati dalla notizia che Harunobu stava rafforzando le sue difese e si preparava a prendere posizione a Fuchu. In effetti, le attività di Harunobu furono uno stratagemma. Lungi dall'attendere passivamente a Kai, Harunobu guidò i suoi uomini e colse di sorpresa i guerrieri Shinano, sconfiggendoli a Sezawa.

Incoraggiato dai risultati di Sezawa, Harunobu fece un viaggio a Shinano concentrandosi sul territorio del clan Suwa. Prese prima Uehara in un attacco a sorpresa e poi si trasferì nel quartier generale di Suwa a Kuwahara, situato a 2 chilometri a est. Suwa Yorishige non ebbe altra scelta che arrendersi in seguito alla promessa di condotta sicura da parte di Harunobu. Yorishige e suo fratello furono portati a Kai dove il generale Takeda, Itagaki Nobutaka, organizzò la loro morte. Entrambi i Suwa si suicidarono.

Takeda Shingen

photo credits: pinterest.it

Harunobu, con l'aiuto delle strategie di Yamamoto Kansuke, espanse ulteriormente il suo territorio attraverso la sconfitta di Tozawa Yorichika e Takato Yoritsugu. L'acquisizione del castello di Takato fu di particolare valore. Infatti, essa fornì una zona di sosta sicura nel sud di Shinano, nonché un cuscinetto contro qualsiasi aggressione meridionale.

Nel 1544 i Takeda marciarono verso Suruga a sostegno dell'Imagawa e affrontarono Hôjô Ujiyasu. Non avvenne alcun conflitto reale a seguito di questo scontro. Harunobu fu infatti costretto a stipulare un trattato di pace tra Hōjō e Imagawa.

Nel corso del decennio successivo, Harunobu continuò a esercitare una pressione incessante sui signori della guerra Shinano. Nel 1548 Murakami Yoshikiyo, forse il più formidabile nemico Shinano di Harunobu, si spostò su Ueda e sconfisse il clan Takeda in un aspro scontro. Qui vennero usati un certo numero di archibugi cinesi, le prime armi del genere mai schierate in una battaglia giapponese. Mentre la sconfitta di Uehara lasciava morti due dei suoi migliori generali, Harunobu rimbalzò rapidamente. Infatti, nel 1552 i clan Murakami e Ogasawara fuggirono da Shinano a Echigo.

Takeda Shingen vs Uesugi Kenshin

Nel giugno e nell'ottobre del 1553 gli eserciti Takeda e Uesugi si scontrarono vicino alla pianura Kawanakajima nel nord di Shinano. Uno scontro durato cinque volte ma solo la quarta battaglia produsse una gara a tutto campo. Entrambe le parti subirono pesanti perdite che rallentarono entrambi i signori della guerra per alcuni anni. In particolare, Shingen deve aver risentito della perdita di Nobushige e Yamamoto Kansuke, entrambi deceduti nella battaglia.

Nel 1560 Shingen aveva scoperto un complotto contro di lui guidato da sua cugina Katanuma Nobumoto e nel 1565 quello diretto da suo figlio Yoshinobu e Obu Toramasa. Due anni dopo Yoshinbou morì. Leggenda dice che la morte sia dovuta o a malattia o, come molti credono, perché Shingen lo aveva costretto a suicidarsi. L'evento lasciò i servitori di Takeda a disagio.

photo credits: wikipedia.org

Nel 1564, Shingen aveva sottomesso tutto Shinano e spostato la sua attenzione su Kōzuke, dove prese un certo numero di castelli dal clan Uesugi. Per i successivi cinque anni, si limitò alle incursioni e alle conquiste locali, concentrandosi sugli affari interni.
Nel 1560, il più grande successo di Shingen fu il progetto di Damji River Damming. Il beneficio del progetto del fiume Fuji è considerato una delle più grandi iniziative nazionali del XVI secolo.

Nel 1568, l'esercito di Takeda era di nuovo in movimento, questa volta a sud contro Imagawa. Il daimyō di quel clan era Ujizane, il figlio incompetente del defunto Imagawa Yoshimoto (ucciso nel 1560 da Oda Nobunaga). Yoshinobu, figlio di Shingen, aveva sposato la sorella di Ujizane, ma dopo il suicidio della stessa nel 1567, i rapporti tra le famiglie si erano acuiti. Sembrerebbe che Shingen e Tokugawa Ieyasu avessero stipulato un accordo in base al quale i due avrebbero diviso le terre rimanenti dell'Imagawa (Tōtōmi e Suruga). Tuttavia, questo accordo non fu mai portato a compimento. Inoltre, l'Hōjō di Sagami non vedeva di buon grado questo spostamento nell'equilibrio del potere. A causa di ciò, inviò le truppe a sfidare Shingen. Nel 1569 Shingen rispose invadendo Sagami e assediando Odawara (la capitale dell'Hōjō). Tuttavia, sulla via del ritorno a Kai, l'esercito Takeda riuscì a schiacciare un tentativo di agguato da parte di Mimasetoge di Hōjō.

Così, nel 1570, le terre di Takeda includevano Kai, Shinano, Suruga e pezzi di Kozuke, Tōtōmi e Hida. Shingen, a 49 anni, era ormai più di un potere regionale. Takeda Shingen era di fatto il più importante signore della guerra a est di Mino. Inoltre, fu l’unico in grado di far deragliare la marcia di Oda Nobunaga all'egemonia nazionale. Solo Shingen possedeva la posizione strategica e le forze armate per fermarlo.

Nel 1570 morì il formidabile Hōjō Ujiyasu e il suo erede, Ujimasa, fece pace con Shingen. Questo fu un atto che avrebbe potuto assicurare la distruzione definitiva di Tokugawa Ieyasu. Tuttavia, Shingen morì nel 1573 mandando i piani in fumo.

Il clan Takeda si allea con il clan Oda

Nel frattempo, i Takeda e gli Oda, puntavano al controllo del clan Uesugi. Dopo un corteggiamento diplomatico fallito, essi avviarono una guerra di parole con lo shogun Ashikaga Yoshiaki.
Shingen intensificò la pressione contro Tokugawa e nel 1572 lanciò un attacco a Tōtōmi che portò alla cattura di Futamata. Il seguente gennaio, Shingen ritornò nella provincia e attirò Tokugawa Ieyasu nella Battaglia di Mikatagahara. Condotta il 6 gennaio a nord di Hamamatsu, si concluse con una sconfitta quasi completa per Ieyasu.

Sebbene fossero spesso presentate come mosse iniziali in una marcia su Kyōto, le intenzioni di Shingen erano senza dubbio più conservative. Probabilmente, Takeda Shingen mirava a testare le risposte sia di Ieyasu che di Nobunaga e, se possibile, infliggere ai due una sconfitta. In ogni caso, entro pochi giorni dalla vittoria della battaglia, ricevette la notizia che Asakura Yoshikage aveva scelto di non opporsi a Nobunaga. Shingen rimase dispiaciuto, e avrebbe potuto contare su Yoshikage per mantenere la tensione su Nobunaga. Questo potrebbe aver giocato un ruolo nella sua decisione di tornare a Kai garantendo così una tregua al sanguinario Tokugawa.

La figura di Takeda Shingen

Shingen era una figura complicata, a volte assolutamente crudele. All'inizio della sua vita, aveva costretto Suwa Yorishige a suicidarsi (o lo aveva assassinato) dopo che i due signori della guerra avevano firmato un trattato di pace. Successivamente prese la figlia di Suwa come amante, ignorando il fatto che lei fosse tecnicamente la sua stessa nipote .

Apparentemente Shingen creò lo Shingen Tsuba, (la guardia della spada) noto anche come Takeda Tsuba. La storia racconta che mentre aspettava l'inizio di una battaglia, Shingen avvolgeva il filo di ottone attorno a un grande sukashi di ferro per tenersi concentrato e capace di pensare fino a quando la battaglia aveva inizio. A causa di ciò, molti dei suoi vassalli seguirono la guida di Shingen per tutto il periodo Edo.

È anche accreditato di aver inventato lo scarico del water, l'igiene del bagno, a quanto pare, era importante per Shingen. Inoltre, costruì le vaste dighe conosciute come Shingen Zutsumi lungo i segmenti Kamanashi del fiume Fuji. Questi muri hanno impedito le inondazioni ed è stata una delle più grandi e ambiziose iniziative di lavori pubblici nazionali del XVI secolo.

Le ben ponderate leggi di Shingen non erano considerate particolarmente severe. Ha sospeso le punizioni corporali per la maggior parte dei reati minori. Infatti, adottò un sistema di multe finanziarie, che gli valse il rispetto e l'elogio dei contadini e dei cittadini della provincia di Kai.
È interessante notare che Shingen aveva anche due grandi calderoni di ferro in cui far bollire alcuni criminali vivi. Tokugawa Ieyasu, pensando che la punizione fosse eccessivamente crudele, anni dopo distrusse i calderoni.

La sua riforma economica era anche innovativa all’epoca. Infatti, Takeda Shingen tassò la maggior parte dei suoi soggetti in modo uniforme e consentì loro l'opzione dei pagamenti in oro o riso.

Takeda Shingen aveva piani sui distretti di Mikawa e Owari (ora entrambi Prefettura di Aichi). Nel 1571 entrò nei territori del clan Okudaira (successivamente Tokugawa) e catturò il castello di Noda.
Nel 1573, invase Mikawa e di nuovo attaccò il castello di Noda. Tuttavia, questa volta, le fortificazioni del castello erano state rafforzate, consentendo di resistere per diverse settimane.

photo credits: wikimedia.org

La morte

Verso la fine dell'assedio, appena prima che i difensori del castello di Noda capitolassero, Takeda Shingen fu fucilato il 13 maggio 1573 da un tiratore scelto. Shingen è morto durante la fuga.
La morte di Takeda Shingen all'età di 49 anni rimase un segreto. I resti della pistola che sparò a Shingen sono conservati nel Museo Shitagahara a Nagashino, nella prefettura di Aichi. Suo figlio e successore, Takeda Katsuyori, fu sconfitto da Oda e Tokugawa nei primi anni del 1580, ponendo così fine al potere della famiglia Takeda

Al posto di un poema della morte, lasciò le seguenti parole, prese a prestito dalla letteratura Zen: "È in gran parte lasciato alla sua naturale perfezione corporale, e non ha alcun bisogno speciale di ricorrere alla colorazione artificiale e alla cipria per apparire bello.”


Yuki-Onna: la misteriosa incarnazione dell’inverno giapponese

Nello sterminato mondo degli yokai (creature soprannaturali della tradizione giapponese), spicca la figura della Yuki-Onna (雪女). Leggendaria donna delle nevi, col suo fascino algido e letale incarna la terribile bellezza dell’inverno nelle montagne del Giappone.
Pur essendo conosciuta con nomi e storie differenti nelle diverse prefetture, questo personaggio è rinomato soprattutto delle zone più fredde ed impervie dell’arcipelago.

Yuki-Onna

La Yuki-onna viene descritta come una donna bellissima dalla pelle candida, che appare sui sentieri di montagna e nelle tempeste di neve. La raffigurano vestita di un leggero kimono bianco o nuda e coperta solo dai lunghissimi capelli, neri o candidi a seconda delle leggende. Apparizione eterea e fluttuante nel paesaggio innevato sul quale non lascia impronte, può improvvisamente scomparire trasformandosi in una nube di nebbia o di neve finissima.

Yuki-Onna: le Origini

L’origine di questa figura, come di altri yokai, si perde nei tempi più antichi. La prima traccia scritta della sua storia si ritrova nel Sōgi Shokoku Monogatari, risalente al periodo Muromachi (1333-1573). Qui il monaco Sogi descrive l’incontro con una donna di straordinaria bellezza durante la sua permanenza nella provincia di Echigo (attuale prefettura di Niigata). Questa donna misteriosa era vestita di bianco, alta e dalla carnagione pallidissima e con lunghi capelli candidi. Dall’aspetto di giovane età, ella apparve misteriosamente un mattino nel giardino ghiacciato del monaco. Tuttavia, scomparve altrettanto misteriosamente sotto lo sguardo incredulo dell’uomo.

Yuki-Onna

photo credits: smitefire.com

I due volti dell’inverno

Come l’inverno che può manifestarsi con un abbagliante e sereno splendore oppure con una forza crudele e letale, così è la Yuki-onna. A volte essa appare come una spietata predatrice che attrae i viandanti smarriti nella tormenta per nutrirsi vampirescamente della loro energia vitale. Altre volte appare come una presenza benevola o addirittura a sua volta sedotta dal fascino umano.

Nelle storie più antiche prevale l’aspetto mostruoso e distruttore. Infatti in questi racconti, i genitori che hanno smarrito i propri figli in montagna vengono avvicinati da una donna. Essa chiede loro di prendere in braccio un bambino che lei stessa non riesce a portare. Gli incauti che accettano tale invito sono destinati a morire assiderati, sopraffatti dalla stanchezza di portare un fardello più pesante ad ogni passo.

Yuki-Onna Yuki-Onna

photo credits: wikipedia.org

Oppure in altre storie, la Yuki-Onna seduce uomini soggiogati dal suo fascino ultraterreno. Questi finiscono per soccombere al suo bacio mortale, capace di prosciugare la loro forza vitale e congelare i loro cuori. O ancora in racconti drammatici, in cui la Yuki-Onna non si limita ad attendere il passaggio di viandanti disorientati. Qui infatti, essa entra prepotentemente nelle case, spalancando porte e finestre sotto forma di violente tormente di neve uccidendo i malcapitati abitanti.

In Occidente conosciamo un aspetto più romantico di queste leggente. Questo avviene soprattutto grazie all’opera di Patrick Lafcadio Hearn, giornalista e scrittore irlandese naturalizzato giapponese, conosciuto anche come Koizumi Yakumo (小泉八雲).

Yuki-Onna

photo credits: letterboxd.com

La versione di Lafcadio

“Kwaidan: Stories and Studies of Strange Things” è opera del 1904 contenente una raccolta di credenze popolari e anche un'interpretazione della cultura e dei costumi del Giappone. Qui la leggenda narrata da Hearn parla di due boscaioli, l’anziano Mosaku ed il suo giovane apprendista Minokichi, che tornano a casa dopo una giornata di lavoro in una fredda sera. I due personaggi sorpresi da una violenta tempesta di neve, trovano riparo in una capanna vicino ad un fiume. A seguire, i due uomini si adagiano sul pavimento della capanna e vinti dalla fatica si addormentano. Durante la notte Minokichi viene svegliato da un vento gelido, che sembra aver spalancato porta e finestre della capanna. Ancora confuso dal sonno e credendo di sognare, vede una donna vestita di bianco e dalla lunga chioma, china su Mosaku, intenta ad alitare su di lui un gelido fiato simile a nebbia.

Quando la donna si volta verso Minokichi, il giovane rimane come incantato dalla sua incredibile bellezza. Tuttavia, non riesce a sostenere quello sguardo che gli incute un indicibile terrore. Intenerita dalla giovinezza e dall’avvenenza del ragazzo, la donna decide di risparmiare la sua vita a condizione che egli non riveli mai a nessuno l’esistenza di una tale creatura. Se mai dovesse parlare a qualcuno di quegli eventi, la sua morte sarebbe certa.

Il mattino seguente un barcaiolo, proprietario del capanno, trova nel suo interno il corpo ormai congelato dell’anziano Mosaku, ma riesce a trarre in salvo Minokichi, ormai semi assiderato.

Un anno dopo...

Superati ormai il terrore e lo spossamento di quella terribile notte, il giovane prende in sposa una bellissima giovane donna di nome O-yuki. Improvvisamente comparsa nel suo villaggio ella fu subito ben voluta da tutti per il suo fascino ed i suoi modi gentili. Per molti anni i due vivono un matrimonio felice, benedetto dall’inspiegabile eterna giovinezza della ragazza, la cui bellezza sembra perdurare immutata nel tempo nonostante la nascita di dieci figli.

Finchè un giorno Minokichi, dimenticando la promessa fatta, racconta sconsideratamente a sua moglie di una creatura soprannaturale incontrata molti anni prima e che in qualche modo sembra ricordargli la sua incantevole sposa. Con sua immensa sorpresa, O-yuki, improvvisamente trasfigurata dalla rabbia, rivela essere proprio la donna da lui incontrata quella notte. Dopo aver rinfacciato al marito di non aver saputo tener fede alla promessa di segretezza fatta tanti anni prima, decide di risparmiargli la vita, per amore dei loro figli. Così, dopo averlo ammonito ad avere buona cura di loro, scompare per sempre.

Yuki-Onna

photo credits: aminoapps.com

La Yuki-Onna nell’età contemporanea

Come la sposa di Minokichi, la leggenda della Yuki-onna, crudele e romantica al tempo stesso, sembra conservare intatto il proprio fascino nei secoli.
Infatti, in epoca contemporanea ha ispirato numerosi film. Ricordiamo infatti Kwaidan (怪談) del 1965, diretto da Masaki Kobayashi, vincitore del premio speciale della giuria al Festival di Cannes. Kwaidan fu anche in lizza agli Academy Award con una nomination per il Miglior film in lingua straniera.
Al successo di questo film ha fatto seguito, nel 1968, Kaidan yukijoro di Tokuzô Tanaka, fino ad arrivare nel 2016 con Yuki-Onna, diretto e interpretato da Kiki Sugino.

La bella e letale donna delle nevi, nelle sue innumerevoli varianti, compare poi come protagonista o personaggio di spicco in una vastissima gamma di videogiochi, anime e manga. Ricordiamo Nurarihyon no Mago o Ranma ½, solo per citarne alcuni. Tuttavia, il suo intramontabile fascino continuerà ad ammaliarci ancora a lungo, col suo eterno, candido inverno.