Business Focus: Come approcciare il mercato giapponese
13th Aprile 2021
A partire dalle start up sino ad arrivare alle grandi aziende, molto spesso si tende a dimenticare di approcciare il pubblico giapponese e questo è un errore in partenza. Perché eliminare una fetta di mercato che rappresenta la terza potenza…
Business Focus: Content Strategy, tutto quello che c’è da sapere prima di cominciare
2nd Aprile 2021
“Dotarsi di una content strategy precisa e strutturata è fondamentale per creare campagna digitali che siano vincenti”, questo è il mantra ma andiamo a capire meglio di cosa stiamo parlando!
Il potere dei social: TikTok e la pop star giapponese
26th Marzo 2021
Continuiamo con la nostra rubrica Business Focus e oggi trattiamo del caso TikTok e Miki Matsubara. Sapete già di cosa stiamo parlando?
Le tavolette Ema e i templi del Giappone
18th Febbraio 2021
Continua la rubrica di Japan Italy Bridge per promuovere gli approfondimenti legati al mondo del Giappone, oggi parliamo di delle Tavolette Ema che troviamo in tutti i templi del Giappone.
Special Focus: Hiroshima, una prefettura tutta da scoprire
20th Novembre 2020
Japan Italy Bridge promuove il Giappone e crea un vero e proprio ponte tra Giappone ed Italia ed oggi si focalizza su Hiroshima.
Okinawa e Il caso degli ultracentenari
19th Novembre 2020
Continua la rubrica di Japan Italy Bridge per promuovere gli approfondimenti legati al mondo del Giappone, oggi parliamo di Okinawa e il caso della popolazione ultra centenaria.
Jidai Matsuri
16th Ottobre 2020
Lo Jidai Matsuri ( 時代祭り, letteralmente “Il Festival delle epoche storiche”), celebrato a Kyoto il 22 Ottobre di ogni anno, rappresenta una magnifica opportunità per vivere come diretti spettatori oltre mille anni di storia feudale giapponese in un…
Nada no Kenka Matsuri
9th Ottobre 2020
Dal 14 al 15 ottobre di ogni anno a Himeji si tiene il Nada no Kenka Matsuri (灘のけんか祭り) uno dei più grandi festival autunnali del Giappone.
Festival delle Lucciole di Nagano
10th Settembre 2020
With the advent of COVID-19, many events have been cancelled all over the world, but the firefly festival in Japan doesn't stop and this year the luminous insects dance by themselves.
Introduzione alla poesia giapponese
25th Agosto 2020
Italia, Francia, Inghilterra, America e molti altri Paesi al mondo offrono una vastissima produzione poetica, ma com'è la poesia giapponese?
Shinrin-yoku, il bagno di foresta
11th Agosto 2020
Lo Shinrin-yoku tanto amato dai giapponesi è quello che noi italiani chiamiamo "bagno di foresta" e può essere curativo e rigenerante.
Focus on: ferro Nambu
23rd Luglio 2020
Se pensiamo ad un tipico arredamento giapponese, ci vengono subito in mente una teiera in ferro, noto anche come Nambu.
Photo Gallery: Kyoto senza turisti
15th Luglio 2020
Kyoto è una delle mete preferite dai turisti ma la chiusura delle frontiere ha lasciato i luoghi senza visitatori e una bellezza da scoprire
Shikadamari, il raduno dei cervi di Nara
7th Luglio 2020
Una delle città più caratteristiche del Giappone è Nara assieme ai suoi cervi e ogni anno è proprio qui che avviene lo Shikidamari. Ma cos'è esattamente questo strano e unico fenomeno? Cosa spinge centinaia di cervi a radunarsi per un'ora in questo…
Il legno e l’architettura giapponese
30th Giugno 2020
Se siete mai stati in Giappone o se anche solo avete visto delle foto, avrete notato che l'architettura giapponese è caratterizzata dall'utilizzo del legno come materiale primario. Oggi vediamo come questo materiale tradizionale sia diventato un…
Tutto ciò che c’è da sapere sui Maneki Neko
23rd Giugno 2020
Sicuramente avrete visto i Maneki Neko, sia che voi siate o no cultori della tradizione giapponese, ma oggi diamo uno sguardo ravvicinato sul significato
Tre modi per dire “Ti Amo”
16th Giugno 2020
"Ti Amo, I love you" Come dirlo in Giapponese? Ci sono tanti tipi di amore, perchè dovremmo esprimere amore solamente in un modo? I giapponesi la sanno lunga, sanno che ogni tipo di amore ha bisogno di un modo per essere espresso, un modo…
I pattern giapponesi
11th Giugno 2020
In Giappone sono famosi per i pattern legati alle stoffe dei kimono, fazzoletti e altri oggetti che rimangono uno dei simboli di questa terra.
Cose da fare in quarantena: Costruire Akihabara in miniatura
19th Maggio 2020
Anche se qui in Italia le cose stanno cominciando ad andare meglio, continuamo la nostra rubrica sulle cose da fare in quarantena e oggi spieghiamo come costruire una mini Akihabara.
Cose da fare in quarantena: Imparare la cucina giapponese
14th Maggio 2020
Continuiamo la nostra rubrica improvvisata sulle cose da fare in quarantena e oggi vi parliamo di alcuni podcast dedicati al Giappone.
Cose da fare in quarantena: I migliori podcast sul Giappone
30th Aprile 2020
Continuiamo la nostra rubrica improvvisata sulle cose da fare in quarantena e oggi vi parliamo di alcuni podcast dedicati al Giappone.
Cose da fare in quarantena: creare un giardino Zen edibile
28th Aprile 2020
In mancanza di cose da fare durante il lockdown, oggi condividiamo con voi una nuova idea: creare un giardino zen edibile nella vostra cucina!
[:it]Cose da fare in quarantena: guardare il teatro Kabuki[:en]Things to do during Quarantine: Watching the Kabuki Theater[:ja]Things to do during Quarantine: Watching the Kabuki Theater[:]
17th Aprile 2020
[:it]La pandemia del coronavirus e il lockdown continuano in tutto il mondo, ma oggi condividiamo con voi i classici del teatro Kabuki disponibili online per poter passare il tempo in quarantena.[:en]The coronavirus pandemic and lockdown continue…
[:it]Atsuta Matsuri, lanterne e fuochi artificiali[:en]Atsuta Matsuri, lanterns and fireworks[:ja]Atsuta Matsuri, lanterns and fireworks[:]
28th Febbraio 2020
[:ja]There are many Japanese matsuri but today we decide to focus on Atsuta Matsuri, in the prefecture of Aichi. In the Chubu region, more precisely in Nagoya in the Aichi prefecture, if we enter the city, hidden among centuries-old cypresses, we…
[:it]Tokyo 2020, tutto quello che c’è da sapere sulle Olimpiadi[:en]Tokyo 2020, everything you need to know about the Olympics[:ja]Tokyo 2020, everything you need to know about the Olympics[:]
16th Gennaio 2020
[:it]Il nuovo anno è finalmente arrivato e mancano solo pochi mesi all’inizio delle Olimpiadi di Tokyo 2020.[:en]The new year has finally arrived and there are only a few months to go before the Tokyo 2020 Olympics.[:ja]The new year has finally…
[:it]2020, l’anno del topo[:en]2020, the year of the Rat[:ja]2020, the year of the Rat[:]
14th Gennaio 2020
[:it]Siamo nel 2020 ed è ufficialmente scoccata l’ora dell’anno del topo. Vi siete mai chiesti perchè in Giappone, allo scoccare di ogni nuovo anno, viene annunciato il nome di un animale? Ad esempio “l’anno del montone” o “l’anno del bue” e così…
[:it]Akira Isogawa: leggenda giapponese in Australia[:en]Akira Isogawa: Japanese Australian legend[:ja]Akira Isogawa: Japanese Australian legend[:]
9th Gennaio 2020
[:it]Il Giappone è famoso e attraente non solo per gli occhi dell'Italia ma anche in tutto il mondo e il lavoro di Akira Isogawa ne è un esempio. Con l'apertura del Giappone al mondo, i giapponesi hanno viaggiato e si sono trasferiti in diversi…
2019 Kanji of the year: 令
2nd Gennaio 2020
[:it]Il 2020 è finalmente arrivato e, come ogni anno, il Giappone ha eletto il "Kanji dell'anno" e per il 2019 la scelta è stata molto logica.[:en]2020 is finally here and like every year, Japan has elected the “Kanji of the year” and for 2019 the…
[:it]G-Satellite è pronto per accompagnarci durante le Olimpiadi 2020 a Tokyo[:en]G-Satellite is ready to accompany us during the 2020 Olympics in Tokyo[:ja]G-Satellite is ready to accompany us during the 2020 Olympics in Tokyo[:]
23rd Dicembre 2019
[:it]Il 2020 è alle porte, così come le Olimpiadi di Tokyo e il G-Satellite è appena stato completato! Ma di cosa stiamo parlando?[:en]2020 is around the corner and so are the Tokyo Olympics and the G-Satellite has just been completed! But what are…
[:it]Un Pokémon insolito è apparso a Yoshinoya in Giappone[:en]An unusual Pokèmon appeared at Yoshinoya in Japan[:ja]An unusual Pokèmon appeared at Yoshinoya in Japan[:]
20th Dicembre 2019
[:it]Un'intera generazione è stata colpita da questi mostri tascabili chiamati Pokémon e ora li potete trovare a Yoshinoya in Giappone! Ma come è possibile?[:en]A whole generation has been affected by these pocket monsters called Pokémon and now you…
[:it]Bushido: etica e condotta, la via del Samurai[:en]Bushido: ethics and conduct, the way of the Samurai[:ja]Bushido: ethics and conduct, the way of the Samurai[:]
4th Novembre 2019
[:it]Tra il periodo dello shogunato di Kamakura (1185) e il Periodo Muromachi (1336) prese forma il codice di condotta morale conosciuto come Bushido, (武士道, via del guerriero)[:en]Between the period of the Kamakura shogunate (1185) and the Muromachi…
[:it]Kitsunebi Matsuri, quando il folklore prende vita[:en]Kitsunebi Matsuri, when folklore comes to life[:ja]Kitsunebi Matsuri, when folklore comes to life[:]
23rd Settembre 2019
[:it]Nell’antico folklore giapponese, il Kitsunebi (狐火, fuoco di volpe) era uno yōkai che, durante la notte, appariva improvvisamente sotto forma di luce incandescente dal colore rosso-arancione e talvolta anche blu.[:en]In ancient Japanese…
Japan History: Shimazu Takahisa
20th Settembre 2019
[:it]Shimazu Takahisa nacque il 28 maggio 1514, figlio di Shimazu Sagami no kami Tadayoshi, adottato da Shimazu Katsuhisa, divenne il signore di Kagoshima dopo la fuga di Katsuhisa nel 1526.[:en]Shimazu Takahisa was born May 28, 1514, son of Shimazu…
[:it]Il Kishiwada Danjiri Matsuri e l’euforia dilagante[:en]The Kishiwada Danjiri Matsuri and the rampant euphoria[:]
4th Settembre 2019
[:it]Ogni anno, generalmente durante un fine settimana a metà settembre, le strade di Kishiwada, piccola cittadina vicina ad Osaka, sono invase dal fervore e dall’euforia del Kishiwada Danjiri Matsuri.[:en]Every year, generally during a weekend in…
Japan History: Kusunoki Masashige
23rd Agosto 2019
[:it]Kusunoki Masashige, (1294 - 4 Luglio 1336) nacque a Minato-gawa, provincia di Settsu, e fu un samurai del XIV secolo che combatté per l'imperatore Go-Daigo nella guerra di Genkō.[:en]Kusunoki Masashige, (1294 - 4 July 1336) was born in…
[:it]Hiroshima e Nagasaki, per non dimenticare[:en]Hiroshima and Nagasaki, not to forget[:ja]Hiroshima and Nagasaki, not to forget[:]
6th Agosto 2019
[:it]Dietro la triste storia che accomuna queste due città, c’è la grande forza di un popolo che ha sempre saputo rialzarsi. Hiroshima e Nagasaki sono testimonianze storiche che abbiamo voluto ricordarvi e che troppo spesso vengono considerate come…
Japan History: Takeda Shingen
26th Luglio 2019
[:it]Takeda Shingen (Takeda Harunobu 1 ° dicembre 1521 - 13 maggio 1573), primogenito del signore della guerra Takeda Nobutora, nacque nel potente clan Takeda.[:en]Takeda Shingen (Takeda Harunobu December 1, 1521 - May 13, 1573), firstborn of…
[:it]Yuki-Onna: la misteriosa incarnazione dell’inverno giapponese[:en]Yuki-Onna: the mysterious incarnation of the Japanese winter[:ja]Yuki-Onna: the mysterious incarnation of the Japanese winter[:]
12th Luglio 2019
[:it]Nello sterminato mondo degli yokai (creature soprannaturali della tradizione giapponese), spicca la figura della Yuki-Onna (雪女). Leggendaria donna delle nevi, col suo fascino algido e letale incarna la terribile bellezza dell’inverno nelle…
[:it]Tanabata, la leggenda e i tempi moderni[:en]Tanabata, the legend and modern times[:ja]Tanabata, the legend and modern times[:]
5th Luglio 2019
[:it]Tanabata: Il settimo giorno del settimo mese lunare si celebra una delle cinque gosekku (五節句), le più importanti festività dell’anno. [:en]Tanabata: on the seventh day of the seventh lunar month we celebrate one of the five gosekku (五節), the…
[:it]Japan History: Sakamoto Ryōma[:en]Japan History: Sakamoto Ryōma[:]
19th Giugno 2019
[:it]Sakamoto Ryōma (Gennaio 3, 1836 – Dicembre 10, 1867) è ancora riconosciuto come una delle figure più importanti dello Shogunato di Tokugawa ed uno dei più grandi eroi del periodo Edo.[:en]Sakamoto Ryōma (January 3, 1836 - December 10, 1867) is…
Japan Folklore: Oni
15th Giugno 2019
[:it]Da creatura benevola ad essere maligno. Questa è la lenta trasformazione degli Oni (鬼), le creature mitologiche giapponesi che noi occidentali chiamiamo “demoni”, “troll” oppure “orchi”.[:en]From a benevolent creature to an evil one. This is…
Japan Modern Culture: Studio Ghibli
2nd Maggio 2019
[:it]Se anche voi siete tra coloro che amano le produzioni dello Studio Ghibli, allora vi trovate nel posto giusto! Oggi vi parliamo brevemente di questo fantastico mondo e di una mostra particolare![:en]If you are among those who love Studio Ghibli…
[:it]Japan Modern Culture: 令和 ReiWa, la nuova Era[:en]Japan Modern Culture: 令和 ReiWa, the new Era[:ja]Japan Modern Culture: 令和 ReiWa, the new Era[:]
3rd Aprile 2019
[:it]Esattamente con un mese di anticipo sull'ascesa al trono del Principe Naruhito, il capo segretario di Gabinetto Yoshihide Suga ha annunciato l'inizio della nuova Era per il Giappone. Reiwa, formato dai kanji 令 (rei) "buon auspicio", "ordinato"…
Japan Folklore: Nippombashi Street Festa
7th Marzo 2019
[:it]Ogni anno dal 2005, tra primi giorni e la metà di marzo, le strade di Den Den Town situate tra la stazione di Ebisucho e Nihonbashi sono chiuse al traffico automobilistico per il più grande evento cosplay di tutto il Giappone: il Nippombashi…
[:it]Japan Folklore: Versailles no bara, il manga best-seller[:en]Japan Folklore: Versailles no bara, the best-selling manga[:ja]Japan Folklore: Versailles no bara, the best-selling manga[:]
14th Febbraio 2019
[:it]Nel 1972, Riyoko Ikeda creò quello che è divenuto il manga e, successivamente l’anime, più famoso di tutti i tempi: “Versailles no Bara” Le rose di Versailles, conosciuto in Italia come Lady Oscar. La talentuosa mangaka, il cui stile minuzioso…
[:it]Japan Folklore: Setsubun, come scacciare i demoni dell’inverno per accogliere la primavera[:en]Japan Folklore: Setsubun, how to drive away the demons of winter to welcome spring[:ja]Japan Folklore: Setsubun, how to drive away the demons of winter to welcome spring[:]
7th Febbraio 2019
[:it]La cultura tradizionale giapponese è sempre stata caratterizzata da una costante ed amorevole osservazione del mondo naturale, delle sue manifestazioni e dei suoi cicli stagionali. Non deve quindi meravigliare l’attenzione riservata alla…
Japan Traditions: Wakakusa Yamayaki Matsuri
24th Gennaio 2019
[:it]Uno dei matsuri più famosi del Giappone è il Wakakusa Yamayaki Matsuri che si tiene nella città di Nara il quarto sabato di gennaio. Il festival Yamayaki (montagna bruciante) deriva dalle superstizione per calmare gli spiriti dei morti allo…
[:it]Japan Travel: Il Palazzo Imperiale e giardini Imperiali[:en]Japan Travel: The imperial Palace & Gardens[:ja]Japan Travel: The imperial Palace & Gardens[:]
3rd Gennaio 2019
[:it]Sono stata a Tokyo un paio di volte e uno dei miei posti preferiti in tutta la città sono i giardini imperiali nell'area di Chiyoda. Ogni volta che sono in città, trovo sempre un momento (a volte anche più di uno) per visitare questo…
Japan History: Tokugawa Ieyasu
20th Dicembre 2018
[:it]Tokugawa Ieyasu (徳川家康, Gennaio 30, 1543 – Giugno 1, 1616) è stato il fondatore ed il primo shōgun dello shogunato di Tokugawa, che ha effettivamente comandato in Giappone data Battaglia di Sekigahara nel 1600 fino alla ristrutturazione di Meiji…
[:it]Japan Modern Culture: Apre il Nuovo Tsukiji Fish Market e si chiama Toyosu Market[:en]Japan Modern Culture: The New Tsukiji Fish Market opens and is called Toyosu Market[:ja]Japan Modern Culture: The New Tsukiji Fish Market opens and is called Toyosu Market[:]
13th Dicembre 2018
[:it]Tutti gli appassionati del Giappone hanno sentito parlare almeno una volta dello Tsukiji Fish Market. Il mercato ittico all'ingrosso di Tsukiji (in giapponese 築地市場, Tsukiji shijō) è stato il più grande mercato del pesce del mondo. Si trovava a…
Japan Folklore: Kanamara Matsuri
21st Marzo 2018
[:it]Il Kanamara Matsuri (かなまら祭り) viene spesso accolto dagli stranieri come l'ennesima bizzarria del Giappone. In realtà le origini di questo festival sono molto antiche e legate alla religione shintoista. Tutto ebbe inizio nel periodo Edo, nel…
Japan Folklore: Miko
14th Marzo 2018
[:it]Abbiamo visto questa figura in diversi anime: Rei Hino aka la coraggiosa Sailor Mars di Bishōjo senshi Sērā Mūn, la misteriosa Kikyō di Inuyasha, oppure le simpatiche gemelle Hiiragi di Lucky Star. Tutti questi personaggi avevano in comune la…
Japan Folklore: Hōnen Matsuri
7th Marzo 2018
[:it]Il 15 marzo di ogni anno si celebra lo Honen Matsuri in tutto il Giappone. Il più famoso ha luogo presso il Tagata Jinja nella piccola città di Komaki, fuori Nagoya, con foto e filmati disponibili su Internet. Ma in altre parti del Giappone,…
Japan Folklore: Tennin
15th Febbraio 2018
[:it]Le radici del Buddhismo in Giappone sono molto profonde e seguono di pari passo la storia del paese, evolvendosi con esso. Il Buddhismo giapponese infatti è costituito in buona parte dalla continuazione o dall'evoluzione delle antiche scuole…
[:it]Japan Modern Culture: Kimi no Na wa – Your Name[:en]Japan Modern Culture: Kimi no Na wa – Your Name[:]
28th Dicembre 2017
[:it]Your name (titolo originale: 君の名は。- Kimi no Na wa.) è il fortunato film d'animazione giapponese diretto da Makoto Shinkai e prodotto dalla CoMix Wave Films. Tra il 2016, anno di rilascio, e il 2017 ha sbancato i botteghini non solo in Giappone…
[:it]Japan Folklore: Tradizioni Natalizie[:en]Japan Folklore: Christmas Traditions[:ja]Japan Folklore: Christmas Traditions[:]
20th Dicembre 2017
[:it]In Giapponese “Buon Natale” si dice “Meri Kurisumasu” ed è scritto sia in Hiragana (めりーくりすます) che in Katakana (メリークリスマス). Babbo Natale è invece conosciuto come Santa-san (サンタさん、サンタクロース), importato direttamente dagli USA dove il pacioccone…
Japan Folklore: Botan Dōrō
7th Dicembre 2017
[:it]Esistono molte storie dove amanti sfortunati sono divisi dal destino, a volte arrivando insieme alla morte (Romeo e Giulietta e Tristano ed Isotta le più famose). Ma nessuna è come la storia Botan Dōrō o La lanterna di Peonie (牡丹燈籠) [:en]There…
[:it]Japanese Culture: Il Ramen[:en]Japanese Culture: Ramen[:ja]Japanese Culture: Ramen[:]
8th Novembre 2017
[:it]Fino a pochi anni fa per amanti o meno della cucina etnica andare al Giapponese equivaleva prettamente a gustare Sushi: piatto composto da pesce crudo e riso. Questo piatto da colori e forme suggestive strizza l’occhio ai commensali più…
Japanese Folklore: The Ring
13th Settembre 2017
[:it]The Ring è il fortunato horror statunitense con protagonista Naomi Watson che nel 2002 infestò i cinema di tutto il mondo. Incassando più di 250 milioni di dollari al botteghino ha ridato vita ad un genere ormai stantio con nuovi spunti per…
Japanese Culture: Lolita fashion
1st Settembre 2017
[:it]Molto probabilmente chi ha una vena molto romantica, sospesa in un tempo indefinito nel passato, vorrebbe apparire come una meravigliosa bambola di porcellana. Magari vorrebbe avere abiti talmente vezzosi da far invidia a Maria Antonietta e…
Japan History: Uesugi Kenshin
22nd Agosto 2017
[:it]Uesugi Kenshin( 上杉 謙信), Il drago di Echigo, condottiero e abile stratega, saggio amministratore e uomo d’onore. Sono molti i nomi da lui usati nel corso della sua intensa vita, molte le battaglie e i nemici affrontati. Fra tutti Takeda Shingen…
Japanese Tradition: Oiran
15th Agosto 2017
[:it]Nell’antico Giappone le “donne di piacere” erano le Yūjo (遊女). Questo termine ne indicava il mestiere e marcava la differenza tra le prostitute comuni e le cortigiane ovvero le Oiran (花魁). La figura che vedremmo nel seguente articolo è…
Japanese Culture: Geisha & Maiko
26th Luglio 2017
[:it]La figura artistica più rappresentativa ma al contempo misteriosa del “Sol levante” è la Geisha (芸者 “Persona d’arte”). Spesso viene confusa con la Maiko (舞妓 “Fanciulla danzante”) che è l’apprendista a questa professione. Per diventare una…
Japanese Folklore: Kappa
18th Luglio 2017
[:it]Il Kappa è una simpatica chimera, non si sa bene quale sia il suo aspetto, a tratti umanoide, dalle fattezze magari scimmiesche. Il più delle volte però ha il volto di una tartaruga con un becco giallo. Dalle tartarughe ha preso in prestito…
Japanese Culture: Vampire Knight
4th Aprile 2017
[:it]Quali sono le creature oscure più affascinanti e temute di sempre? La risposta è semplice e scontata: i Vampiri. Nell’immaginario comune il vampiro ha origine nell’entroterra europeo, ma forse pochi sanno che c’è una stirpe proveniente…
Japanese Culture: Shingeki no Kyojin
27th Marzo 2017
[:it]Questa volta parliano di Shingeki no Kyojin (進撃の巨人), meglio conosciuto in italia come "L'attacco dei giganti", vera e propria rivelazione di questi ultimi anni. Per gli appassionati di anime e manga è come una serie shōnen action horror di…
Japan History: Oda Nobunaga
24th Marzo 2017
[:it]Oda Nobunaga è figlio di Oda Nobuhide che era un daymio (feudatario) della provincia di Owari. Alla morte di suo padre nel 1551, cominciò ad impazzire totalmente allontanandosi dagli alleati del clan Oda, favorendo il fratello Nobuyuki. Anche…
Japanese Folklore: Pretty Guardian Sailor Moon
10th Marzo 2017
[:it]Se vi dico che la sua pettinatura è diventata celebre in tutto il mondo per i biondi codini incorniciati da due teneri Odango (lett. polpetta) sapete di chi sto parlando? No? Non vi dice nulla che il suo outfit sia un misto tra una divisa…
Japan Folklore: Kitsune
6th Marzo 2017
[:it]Furbe, scaltre, con una bellissima pelliccia colore delle foglie d’autunno, una folta coda e un musetto che quasi ti sorride. Le volpi sono in molte culture gli animali per antonomasia dell’astuzia, ma in Giappone hanno qualcosa in più. Esse…
Japan Culture: Harajuku Girls
13th Febbraio 2017
[:it]Harajuku girls - Delle Harajuku girls (原宿ガール Harajuku gāru) ne abbiamo sentito parlare almeno una volta tutti, se non altro per le melodie di Gwen Stefani. La cantante infatti, nel 2004 riuscì a scalare le classifiche internazionali con le sue…