5 destinazioni da non perdere per il 2021
28 dicembre 2020
Scopriamo le 5 destinazioni da non perdere in Giappone per il 2021 secondo Japan Italy Bridge per viaggiare in tutta sicurezza assieme a JNTO
Japan History: Ankokuji Ekei
17 dicembre 2020
Nonostante Ankokuji Ekei (1539 - 6 novembre 1600) fosse appartenente al clan Aki Takeda, il suo anno di nascita e suo padre sono ancora incerti. Il suo anno di nascita varia dal 1537 al 1539 e che suo padre potesse essere Takeda Nobushige oppure…
Jidai Matsuri
16 ottobre 2020
Lo Jidai Matsuri ( 時代祭り, letteralmente “Il Festival delle epoche storiche”), celebrato a Kyoto il 22 Ottobre di ogni anno, rappresenta una magnifica opportunità per vivere come diretti spettatori oltre mille anni di storia feudale giapponese in un…
Nada no Kenka Matsuri
9 ottobre 2020
Dal 14 al 15 ottobre di ogni anno a Himeji si tiene il Nada no Kenka Matsuri (灘のけんか祭り) uno dei più grandi festival autunnali del Giappone.
Fuji san, approfondimento sul simbolo del Giappone
24 settembre 2020
Maestoso da togliere il fiato, celebre icona culturale, cima innevata, pendici vertiginose, forma armoniosa e perfetta: il Monte Fuji.
Japan History: Saitō Hajime
17 settembre 2020
Saitō Hajime (Yamaguchi Hajime, 18 febbraio 1844 - 28 settembre 1915) è stato un samurai giapponese del tardo periodo Edo, che servì come capitano nella terza unità della Shinsengumi.
Japan History: Yamaoka Tesshu
1 settembre 2020
Ono Tetsutaro, meglio conosciuto come Yamaoka Tesshu, nacque a Tokyo il 10 giugno 1836. Scopriamo insieme la sua storia e le sue opere
Wabi-Sabi, introduzione e approfondimento
28 agosto 2020
Accettare il ciclo naturale di crescita e decadimento della realtà. Coglierne il senso, la bellezza. Cos'è il Wabi-Sabi per i giapponesi?
Introduzione alla poesia giapponese
25 agosto 2020
Italia, Francia, Inghilterra, America e molti altri Paesi al mondo offrono una vastissima produzione poetica, ma com'è la poesia giapponese?
Il racconto di Genji
13 agosto 2020
Murasaki Shikibu è il nome che si cela dietro la donna giapponese che ha scritto quello che viene definito il primo romanzo del mondo, Il Genji monogatari (源氏物語 lett. "Il racconto di Genji").
Japan History: Eugène Collache
6 agosto 2020
Eugène Collache (29 gennaio 1847 Perpignan - 25 ottobre 1883 Parigi) fu un ufficiale della Marina francese nel 19° secolo. Abbandonò la nave Minerva nel porto di Yokohama con Henri Nicol per radunare altri ufficiali francesi, guidati da Jules…
Lo shōchū e i suoi infiniti abbinamenti
30 luglio 2020
Se ci seguite attentamente, sicuramente avrete sentito parlare dello shōchū più volte. Faccio un piccolo recap giusto per ricordarvi di cosa stiamo parlando: lo shōchū è un distillato da orzo, patate dolci o di riso.
Chadō, la Cerimonia del tè giapponese
29 luglio 2020
Se c’è qualcosa in cui i giapponesi sono veri maestri è nel vivere in armonia con la vita stessa, lo dimostra la cerimonia del tè giapponese, conosciuta anche come Chadō
Japan History: Yukio Mishima
21 luglio 2020
Yukio Mishima pseudonimo di Kimitake Hiraoka (Tokyo, 14 gennaio 1925 – Tokyo, 25 novembre 1970), è stato uno scrittore, drammaturgo, saggista e poeta giapponese e proprio quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario della sua morte.
Japan History: Maeda Toshiie
25 giugno 2020
Maeda Toshiie nacque il 15 gennaio 1538 (l'attuale Nagoya) quarto figlio di Maeda Toshimasa, che deteneva il Castello di Arako, e morì il 27 aprile 1599. Conosciuto per essere uno dei principali generali di Oda Nobunaga dopo il periodo Sengoku.
Japan History: Yamamoto Tsunetomo
26 maggio 2020
Yamamoto Tsunetomo (1659 – 1721), conosciuto anche con il nome buddhista Yamamoto Jōchō fu non solo un militare ma anche un grande filosofo.
Japan History: Minamoto No Yoshiie
23 aprile 2020
Minamoto No Yoshiie (1039 - 4 agosto 1106), incarna lo spirito del samurai. Fu il primo figlio di Minamoto Yoriyoshi, un famoso comandante.
Japan History: Toyotomi Hideyoshi
9 aprile 2020
Toyotomi Hideyoshi (17 marzo 1537 - 18 settembre 1598) era un samurai, nonchè daimyō, successore di Oda Nobunaga come “grande unificatore” del Giappone, ponendo fine al periodo Sengoku.
Japan History: Sasaki Kojirō
19 marzo 2020
Sasaki Kojirō (1583 circa – 13 aprile 1612) nacque in un villaggio della provincia di Echizen. Noto come Sasaki Ganryū, è stato un importante spadaccino giapponese, principalmente ricordato per essere stato ucciso nel corso di un duello con Miyamoto…
Atsuta Matsuri, lanterne e fuochi artificiali
28 febbraio 2020
(日本語) There are many Japanese matsuri but today we decide to focus on Atsuta Matsuri, in the prefecture of Aichi. In the Chubu region, more precisely in Nagoya in the Aichi prefecture, if we enter the city, hidden among centuries-old cypresses, we…
Japan History: Akechi Mitsuhide
25 febbraio 2020
Figlio di Akechi Mitsukuni, Akechi Mitsuhide servì Asakura Yoshikage e nel 1566 divenne messaggero per il "vagabondo errante" Ashikaga Yoshiaki, ma la sua fama maggiore fu quella di essere uno dei generali al servizio del daimyō Oda Nobunaga, e il…
Japan History: Yagyū Jūbei Mitsuyoshi
13 dicembre 2019
Yagyū Jūbei Mitsuyoshi era uno dei più grandi spadaccini del Giappone e abbiamo deciso di dedicargli un blog. Nonostante le poche informazioni, è conosciuto come guerriero poeta, protettore dei deboli e grande sostenitore del codice dei samurai.
Japan History: Shimazu Yoshihiro
28 novembre 2019
Shimazu Yoshihiro (21 agosto 1535 – 30 agosto 1619), conosciuto anche come Shimazu Tadahira e Hyogo no kami. Secondogenito di Shimazu Takahisa, egli era il 17° capo clan degli Shimazu.
Shichi-Go-San / Sette-Cinque-Tre
13 novembre 2019
In Giappone il 15 novembre è il giorno di Shichi-Go-San (七五三, 7-5-3). Questo festival che celebra il rito di passaggio delle bambine di 3 e 7 anni e i bambini di 3 e 5 anni.
Bushido: etica e condotta, la via del Samurai
4 novembre 2019
Tra il periodo dello shogunato di Kamakura (1185) e il Periodo Muromachi (1336) prese forma il codice di condotta morale conosciuto come Bushido, (武士道, via del guerriero)
Japan History: Yagyū Munenori
21 ottobre 2019
Yagyū Munenori (1571 - 11 maggio 1646) era uno spadaccino giapponese, fondatore dello Yagyū Shinkage-ryū, uno dei due stili di spada ufficiali patrocinati dallo shogunato Tokugawa (l'altro era Ittō-ryū).
Kitsunebi Matsuri, quando il folklore prende vita
23 settembre 2019
Nell’antico folklore giapponese, il Kitsunebi (狐火, fuoco di volpe) era uno yōkai che, durante la notte, appariva improvvisamente sotto forma di luce incandescente dal colore rosso-arancione e talvolta anche blu.
Japan History: Shimazu Takahisa
20 settembre 2019
Shimazu Takahisa nacque il 28 maggio 1514, figlio di Shimazu Sagami no kami Tadayoshi, adottato da Shimazu Katsuhisa, divenne il signore di Kagoshima dopo la fuga di Katsuhisa nel 1526.
Il Kishiwada Danjiri Matsuri e l’euforia dilagante
4 settembre 2019
Ogni anno, generalmente durante un fine settimana a metà settembre, le strade di Kishiwada, piccola cittadina vicina ad Osaka, sono invase dal fervore e dall’euforia del Kishiwada Danjiri Matsuri.
Japan History: Kusunoki Masashige
23 agosto 2019
Kusunoki Masashige, (1294 - 4 Luglio 1336) nacque a Minato-gawa, provincia di Settsu, e fu un samurai del XIV secolo che combatté per l'imperatore Go-Daigo nella guerra di Genkō.
Japan Tradition: Akita Kantō
3 agosto 2019
L’Akita Kantō (秋田竿燈まつり) è il festival della città di Akita. Si celebra dal 3 al 7 agosto con lo scopo di pregare per avere un buon raccolto. Questo festival è molto particolare, e per parteciparvi c’è bisogno di avere delle abilità……
Japan History: Takeda Shingen
26 luglio 2019
Takeda Shingen (Takeda Harunobu 1 ° dicembre 1521 - 13 maggio 1573), primogenito del signore della guerra Takeda Nobutora, nacque nel potente clan Takeda.
Japan Tradition: Tenjin Matsuri
19 luglio 2019
L’estate giapponese è caratterizzata dai famosi matsuri, fra cui il Tenjin Matsuri (天神祭) di cui vi parliamo oggi. Classificato come uno dei tre maggiori matsuri del Giappone, il Tenjin Matsuri si svolge ad Osaka.
Tanabata, la leggenda e i tempi moderni
5 luglio 2019
Tanabata: Il settimo giorno del settimo mese lunare si celebra una delle cinque gosekku (五節句), le più importanti festività dell’anno.
Japan History: Sakamoto Ryōma
19 giugno 2019
Sakamoto Ryōma (Gennaio 3, 1836 – Dicembre 10, 1867) è ancora riconosciuto come una delle figure più importanti dello Shogunato di Tokugawa ed uno dei più grandi eroi del periodo Edo.
Japan History: Torii Suneemon
23 maggio 2019
Torii Suneemon (1540 – 1575) è stato un samurai giapponese della famiglia Torii, conosciuto per il suo coraggio e per l'incredibile valore dimostrato nella battaglia di Nagashino (1575).
Japan Tradition: Sanja Matsuri
16 maggio 2019
Il Sanja Matsuri (三社祭) è uno dei festival più famosi, più grandi è più “selvaggi” di Tokyo dedicato alla religione Shintoista. Il festival si tiene in onore di Hinokuma Hamanari, Hinokuma Takenari e Hajino Nakatomo, i tre uomini che hanno fondato il…
Japan Tradition: Kanda Matsuri
14 maggio 2019
Solo negli anni che terminano con numeri dispari e sempre a metà maggio, nel quartiere di Kanda a Tokyo, ha luogo il Kanda Matsuri (神田祭). Esso è tra i matsuri più importanti di Tokyo assieme al Sanno Matsuri e al Fukagawa Matsuri.
Japan Tradition: Aoi Matsuri
6 maggio 2019
L'Aoi Matsuri (葵祭) si svolge ogni anno il 15 maggio ed uno dei tre festival più famosi di Kyoto, conosciuto anche come il Festival della Malvarosa
Japan History: Sanada Yukimura
25 aprile 2019
Sanada (Yukimura) Nobushige era uno dei più grandi samurai del periodo Sengoku. Secondogenito di Sanada Masayuki e fratello minore di Sanada Nobuyuki, non fu mai chiamato "Yukimura" durante la sua vita, poiché il suo vero nome era Nobushige.
Japan Modern Culture: 令和 ReiWa, la nuova Era
3 aprile 2019
Esattamente con un mese di anticipo sull'ascesa al trono del Principe Naruhito, il capo segretario di Gabinetto Yoshihide Suga ha annunciato l'inizio della nuova Era per il Giappone. Reiwa, formato dai kanji 令 (rei) "buon auspicio", "ordinato" e 和…
Japan Tradition: Saigō Takamori
21 marzo 2019
Saigō Takamori (1828-1877) è ricordato sia per il suo importante ruolo nella Restaurazione Meiji che rovesciò lo shogunato nel 1868 sia per la sua fallita ribellione contro il nuovo governo meno di un decennio dopo. Sebbene sia morto rinnegato, un…
Japan Tradition: Hinamatsuri
28 febbraio 2019
Il terzo giorno del terzo mese di ogni anno in Giappone cade una ricorrenza particolare: l’ Hina-matsuri in cui la sfortuna delle bambine viene trasferita alle bambole e i familiari rivolgono preghiere agli dei affinché venga data salute e bellezza…
Japan Traditions: Wakakusa Yamayaki Matsuri
24 gennaio 2019
Uno dei matsuri più famosi del Giappone è il Wakakusa Yamayaki Matsuri che si tiene nella città di Nara il quarto sabato di gennaio. Il festival Yamayaki (montagna bruciante) deriva dalle superstizione per calmare gli spiriti dei morti allo…
Japan History: Hasekura Tsunenaga
17 gennaio 2019
Tsunenaga Rokuemon Hasekura (1571 – 7 agosto 1622) è stato un samurai giapponese e servitore di Date Masamune, il daimyō di Sendai, famoso per aver condotto numerose delegazioni di ambasciatori che lo hanno portato a girare tutto il mondo. Condusse…
Japan Travel: Meiji Shrine
10 gennaio 2019
Il Periodo Meiji è uno dei momenti storici più famosi del Giappone e comprende i 44 anni di regno dell’Imperatore Matsuhito. Situato nel cuore di Tokyo e circondato da una foresta naturale e urbana, il Meiji-Jingu è una perla del culto shintō e uno…
Japan History: Tokugawa Ieyasu
20 dicembre 2018
Tokugawa Ieyasu (徳川家康, Gennaio 30, 1543 – Giugno 1, 1616) è stato il fondatore ed il primo shōgun dello shogunato di Tokugawa, che ha effettivamente comandato in Giappone data Battaglia di Sekigahara nel 1600 fino alla ristrutturazione di Meiji nel…
Japan History: Italia e Giappone, 150 anni di amicizia
22 settembre 2018
Nel 2016 si sono celebrati i 150 anni di amicizia tra Italia e Giappone, un legame che affonda le sue radici nel 1866. Era il 4 luglio quando nel porto di Yokohama approdò una nave militare italiana inviata da Re Vittorio Emanuele II
Japan History: Quarantasette Ronin
8 settembre 2018
La vendetta dei quarantasette rōnin (四 十七 士 Shi-jū-shichi-shi, quarantasette samurai), anche nota come l'incidente di Akō (Akō jiken) o vendetta di Akō, in cui una banda di rònin (samurai senza leader) vendicò la morte del loro……
Japan History: Date Masamune
28 marzo 2018
Date Masamune (伊達 政宗,5 Settembre 5, 1567 – 27 Giugno, 1636) governò durante il periodo Azuchi–Momoyama (ultima fase del periodo Sengoku) e per la prima parte del periodo Edo. Erede di una lunga stirpe di potenti daimyō nella regione di Tōhoku, fondò…
Japan History: Ishikawa Goemon
28 febbraio 2018
Ishikawa Goemon (石川 五右衛門, 1558 – 8 Ottobre, 1594) è stato un fuorilegge Giapponese semi leggendario che rubava oggetti di valore ai ricchi per darli ai poveri. Proprio per questa sua caratteristica viene a volte definito il Robin Hood del Giappone.…
Japan History: Hattori Hanzō
31 gennaio 2018
Hattori Hanzō (服部 半蔵, ~1542 – 4 Novembre, 1596), conosciuto anche come Hattori Masanari o Hattori Masashige (服部 正成), è stato un samurai dell'era Sengoku. È famoso per aver salvato la vita di Tokugawa Ieyasu e per averlo aiutato a diventare il…
Japan History: I Samurai
29 novembre 2017
Il nome Samurai deriva dal verbo saburau che vuol dire "servire" o "tenersi a lato", letteralmente "colui che serve". In giapponese, durante il periodo Heian (794-1185), si pronunciava saburapi e più tardi saburai. Altro nome con cui era conosciuto…
Japan History: Minamoto no Yoshitsune
25 ottobre 2017
Minamoto no Yoshitsune (1159-1189) era il nono figlio di Minamoto no Yoshitomo (1123-1160), ed il terzo figlio avuto con Tokiwa Gozen. Nome d'infanzia di Yoshitsune era Ushiwakamaru (牛若丸). Poco dopo la sua nascita, scoppiò la ribellione di Heiji,…
Japan History: Maeda Keiji
27 settembre 2017
Maeda Toshimasu, (1543-1612) conosciuto come Maeda Keiji o Keijiro, era un Samurai Giapponese del periodo Sengoku (1467-1568). Nato a Nagoya, era figlio di Takigawa Kazumasu, adottato poi da Maeda Toshihisa fratello di Maeda Toshiie. Servì sotto Oda…
Japan History: Uesugi Kenshin
22 agosto 2017
Uesugi Kenshin( 上杉 謙信), Il drago di Echigo, condottiero e abile stratega, saggio amministratore e uomo d’onore. Sono molti i nomi da lui usati nel corso della sua intensa vita, molte le battaglie e i nemici affrontati. Fra tutti Takeda Shingen e il…
Japanese Tradition: Oiran
15 agosto 2017
Nell’antico Giappone le “donne di piacere” erano le Yūjo (遊女). Questo termine ne indicava il mestiere e marcava la differenza tra le prostitute comuni e le cortigiane ovvero le Oiran (花魁). La figura che vedremmo nel seguente articolo è proprio…
Japanese Tradition: Gion Matsuri
28 luglio 2017
La Festa di Gion o Gion Matsuri (祗園祭), così come viene chiamato a partire dall'epoca Meiji, prende il suo nome dal noto quartiere di Kyōto, Gion appunto, situato nel distretto di Higashiyama. Si tratta di una festa religiosa in onore del dio…
Japanese Culture: Geisha & Maiko
26 luglio 2017
La figura artistica più rappresentativa ma al contempo misteriosa del “Sol levante” è la Geisha (芸者 “Persona d’arte”). Spesso viene confusa con la Maiko (舞妓 “Fanciulla danzante”) che è l’apprendista a questa professione. Per diventare una Geisha si…
Japan History: Oda Nobunaga
24 marzo 2017
Oda Nobunaga è figlio di Oda Nobuhide che era un daymio (feudatario) della provincia di Owari. Alla morte di suo padre nel 1551, cominciò ad impazzire totalmente allontanandosi dagli alleati del clan Oda, favorendo il fratello Nobuyuki. Anche se era…
Japan Tradition: Hadaka Matsuri
14 marzo 2017
Sebbene oggi giorno la nudità non rappresenti quasi più una vergogna, essa rientra spesso nella categoria di quegli argomenti comunemente considerati pruriginosi. Nonostante il Giappone sia un paese ricco di contrasti, non c’è migliore occasione per…
Japan Tradition: Seijin Shiki
10 gennaio 2017
Seijin Shiki anche conosciuta come Seijin no Hi (成人の日) è il giorno della Maggiore età. Questa è una festa giapponese che si tiene ogni anno il secondo lunedì di gennaio. Lo scopo di questo giorno è di congratulare ed incoraggiare tutti coloro che…
Japan History: Zojoji Temple
5 gennaio 2017
Il tempio Zojoji è stato fondato nel 1393 e trasferito al luogo attuale nel 1598 dopo che Ieyasu Tokugawa, fondatore del shogunato dei Tokugawa, entrò nell'attuale Tokyo nel 1590. Dopo l'inizio del Periodo Edo, lo Zojoji diventò il tempio della…
Japan Travel: Asakusa & Sensoji Temple
3 gennaio 2017
Asakusa è un quartiere che si trova nella parte nord-est di Tokyo, delimitato dal fiume Sumida. Un luogo interessante soprattutto per la presenza del tempio Sensōji dedicato a Kannon Sama, la Dea Buddista della misericordia. Appena passato il…
Japanese Traditions: Ōmisoka – New year’s traditions
1 gennaio 2017
Shogatsu (o Oshogatsu) è il nuovo anno per il popolo del sol levante. Nel periodo Meiji, questa data coincideva con il calendario lunare cinese. Durante la restaurazione dello stesso periodo, anche il Giappone ha adottato il calendario Gregoriano.…