Il super richiesto menu HAKKEN torna a TENOHA Milano e questa volta andiamo ad Hiroshima! Siete pronti a ricominciare il viaggio nelle più belle prefettura giapponesi?
TENOHA & | TASTE: Hiroshima 広島
Autore: SaiKaiAngel
Hiroshima è una prefettura conosciuta per la “Pace” e si trova nel sud-ovest del Giappone, tra il mare interno di Seto e le montagne Chugoku, caratterizzata dal clima mediterraneo. A parte la sua importantissima storia che purtroppo noi tutti tristemente conosciamo, Hiroshima ha ben due siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO e molti altri luoghi storici da visitare, per esempio il santuario di Itsukushima a Miyajima, il memoriale Parco della Pace e la Cupola della bomba atomica.
TENOHA Milano decide così di cominciare il nuovo viaggio in Giappone con il menu HAKKEN proprio da Hiroshima, ma vediamo meglio di cosa si tratta.
Hakken Hiroshima, menu
HIROSHIMA TSUKEMEN | 広島つけ麺
Spaghetti giapponesi con Chashu di maiale, cavolo, cipollotti e cetrioli serviti con brodo di dashi e salsa di soia. Aceto e sesamo sono a parte.
Da cosa deriva il nome di questo piatto? Tsukemen deriva d “Tsukeru” che significa inzuppare e “Men” che significa noodles; in particolare a Hiroshima si condisce il brodo dello Tsukemen con grandi quantità di pepe shichimi per rendere il brodo super rosso e piccante.
Quando: Fino al 31 Dicembre, Lunedì – Venerdì dalle 12:00 alle 15:00
Costo: 16 € (15 porzioni al giorno)
OKONOMIYAKI | 広島風お好み焼き
Spaghetti giapponesi con pancetta di maiale, cavolo e cipollotti il tutto servito con salsa okonomiyaki.
L’okonomiyaki stile Hiroshima è descritto come “cibo dell’anima”. Solitamente, per fare l’okonomiyaki gli ingredienti Diversamente dalla versione più popolare, in cui tutti gli ingredienti sono mischiati con la pastella, dell’okonomiyaki di Hiroshima tutti gli ingredienti vengono adagiati uno sopra l’altro, quindi un’attenzione completamente diversa.
Quando: Fino al 31 Dicembre, Lunedì – Venerdì dalle 12:00 alle 15:00
Costo: 16 € (15 porzioni al giorno)
Sponsorizzato da JNTO Ente Nazionale del Turismo Giapponese
TENOHA & | RAMEN
ONOMICHI RAMEN | 尾道ラーメン
Ramen in brodo di pesce a base di soia, servito con sovracosce di pollo alla piastra, cipollotti, bamboo, alga nori e sesamo
Onomichi Ramen è un tipico ramen della prefettura di Hiroshima famoso per il suo dashi con i frutti di mare del mare di Setouchi. TENOHA è orgogliosa di presentare il suo Onomichi Ramen! Pollo Chashu fatto in casa chiamato “Happy Chicken”, che viene allevato senza stress e ben curato. Inoltre, il ramen è tutto fatto a mano.
Venite a TENOHA &| RAMEN per godervi l Onomichi Ramen versione TENOHA!
Quando: Fino al 31 Dicembre
Costo: 14 € (15 porzioni al giorno)
Sponsorizzato da JNTO Ente Nazionale del Turismo Giapponese
TENOHA & | SAKE
Non solo deliziosi piatti ma anche sake unici di accompagnamento per un tasting davvero speciale
Honshu ichi – Brasserie UmedaCo., Ltd.
【Categoria】Junmai Ginjo
【Ingredienti】Riso, riso Koji (Senbon Nishiki /prodotto di Hiroshima)
【Polishing ratio】60%
【Gradazione d’alcool】 16,8 °
【Densità di glucosio】 1,8
【Acidità】1,7
【Gradazione di saké】 +5
【Aroma】Aroma fruttato dolce
【Pairing】Pesce in generale, pollo, dolci con sapore forte come ad esempio le cheese cake
【Caratteristiche】
Un Junmai Ginjo Sake prodotto dalla Prefettura di Hiroshima, preparando il riso “Senbon Nishiki” con lievito Hiroshima Ginjo. È caratterizzato dall’aroma fruttato del sake Ginjo, gusto leggermente dolce.. Si può gustare con piatti a base di pesce e di formaggio.
‘Zoka’ – Kamoizumi Shuzo Co., Ltd. 創業 1912年 Fondazione 1912
【Categoria】Junmai
【Ingredienti】Riso, Koji, Acqua (Riso : Yamadanishiki/100% Higashihiroshima)
【Polishing ratio】65%
【Gradazione d’alcool】16°
【Densità di glucosio】2,0%
【Acidità】1,8
【Gradazione di saké】±0
【Aroma】Dolce di castagne, con un profumo forte di riso e di grano.
【Pairing】Tofu bollito, dolce con agrumi, cibo marinato.
【Caratteristica】
Il Junmai Daiginjo è ottenuto dal riso per sake “Yamada Nishiki” coltivato in un campo situato a circa 6 km a nord del birrificio, utilizzando l’acqua del sottosuolo di Saijo e la tecnica di Hiroshima Mori. L’aroma delicato e la dolcezza del riso trasparente e gentile armonizzano perfettamente con la fresca acidità. Si può godere godere raffreddato con una tazza sottile o un bicchiere di vino. Sake certificato con marchio Saijo GIAPPONE)
Itteki Nyukon – KamotsuruCo., Ltd.
【Categoria】Junmai Ginjoshu
【Ingredienti】Riso, Riso Koji(100 % riso di Hiroshima)
【Polishing ratio】60%
【Gradazione d’alcool】15 – 16 °
【Densità di glucosio】1,0
【Acidità】1,6
【Gradazione di saké】+3
【Aroma】Morbido
【Pairing】Sauté di pollo, Gelée di pesche bianche
【Caratteristiche】
Questo sake ha come materia prima il riso adatto per la sua preparazione. Un sake Junmai Ginjo leggermente secco che si abbina bene a cibi con l’acidità al punto giusto, buono sia freddo che caldo.
Sempuku Shinriki 【Soprannome】Un pieno di felicità – Brasserie MiyakeCo., Ltd. Sempuku Shinriki
【Categoria】Saké Daiginjo
【Ingredienti】Riso, riso Koji (Shinriki)
【Polishing ratio】 85%
【Gradazione d’alcool】 19,0 °
【Densità di glucosio】 1,2
【Acidità】2,3
【Gradazione di saké】 +5
【Aroma】Aroma maturo, mandorla
【Pairing】Sukiyaki, Bistecca, Formaggio, Cioccolato
【Caratteristica】
Il riso “Kamiriki rice”, che è l’origine del Chifuku, è lavorato all’85% ed è vicino alla velocità di lavorazione del riso delle epoche Meiji e Taisho. Una bottiglia piena di sentimenti per la preparazione del sake, adatto soprattutto alle persone particolarmente attente ai sake giapponese.
Night Emperor – Fuji Shuzo
【Categoria】Junmai
【Ingredienti】Riso, Hattan Nishiki Koji, Acqua
【Polishing ratio】65%
【Gradazione d’alcool】 15 °
【Densità di glucosio】N/A
【Acidità】1,6
【Aroma】Moscato, noci
【Gradazione di saké】 +9
【Pairing】Tartare, Pollo grigliato al limone
【Caratteristica】
Il Night Emperor è un liquore miscelato a base di Hachitan Nishiki prodotto nella prefettura di Hiroshima. Liquore versatile facile da abbinare a qualsiasi piatto. Sapore morbido che sfrutta le caratteristiche della preparazione dell’acqua dolce e mantiene bassa la gradazione alcolica pur mantenendo il gusto del koji e del riso. Buono gustato sia freddo che caldo
Curiosi di provare questo Hiroshima Hakken?
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)