TENOHA Milano è orgogliosa di presentare Memories from the Ordinary, la prima mostra milanese di Johanna Tagada, artista francese che vive e lavora tra Londra e la campagna alsaziana.

MEMORIES FROM THE ORDINARY Johanna Tagada Hoffbeck

Autore: SaiKaiAngel

Johanna Tagada Johanna Tagada

Memories from the Ordinary, a cura di Giulia Giazzoli e Joel Valabrega, sarà a vostra disposizione negli spazi pop-up di TENOHA Milano. I lavori spaziano dalla pittura al disegno, e dal collage al textile design e… udite udite!! In anteprima, Johanna Tagada esporrà anche a due opere inedite della sua serie Gestures of Love! Un appuntamento assolutamente da non perdere.

Gestures of Love

Secondo l’artista, la vita risiede nei momenti di semplicità, di positività, in una società che non si ferma mai per godere di queste bellezze.
Il suo lavoro ha una grandissima riconoscibilità: la scelta minuziosa della palette colori attentamente studiata, la selezione dei materiali e delle texture che spesso precedono l’opera. I colori tenui, le forme morbide e i materiali sostenibili e stiamo parlando di fibre di cotone biologico, carte riciclate e colori naturali. L’idea dell’ecologico di Johanna Tagada trova le sue fondamenta nella deep ecology di Arne Naess, filosofo e alpinista norvegese che per primo ha utilizzato il termine ecosofia.

Johanna Tagada

Daily-Practice

Facciamo alcuni esempi: nella serie Tea Vessels, Johanna Tagada raffigura oggetti legati alla cultura del tè in un tempo massimo di venti minuti, esattamente il tempo di una tazza di tè. Questo è un esempio di come la vita quotidiana possa essere completamento della vita artistica passando alla meditazione, che svolgiamo in tutti i nostri gesti quotidiani. Il tema della memoria emerge con forza nell’installazione Le Refuge (2016). La Refuge è una grande tenda di cotone al cui interno Johanna Tagada ha ricamato a mano frasi raccolte dai visitatori durante il suo progetto Épistolaire Imaginaire (2014-2017) .

Johanna Tagada

Le Refuge

Stiamo parlando di un’artista molto vivace e prolifica e ha già all’attivo una serie di mostre personali a Londra, Los Angeles, Tokyo e Strasburgo, in particolare:
Strasburgo – Épistolaire Imaginaire – Merci alla Galerie Jean-Francois Kaiser di
Nidi Gallery Tokyo – Take Care – きをつけて.
Nel 2014 Johanna ha fondato il progetto culturale positivo e collaborativo Poetic Pastel.La sua continua ricerca dell’arte è sfociata anche nell’editoria: nel 2018 ha co-fondato il magazine indipendente “Journal du Thè” e dal 2014 dà vita a progetti culturali “positivi e partecipativi” con Poetic Pastel Press. Alcune delle sue incredibili pubblicazioni, saranno in vendita nello store di TENOHA.

Johanna Tagada Johanna Tagada

Per far sposare la vita quotidiana con l’arte, per rispettare il sentimento dell’artista e per coccolare come sempre i visitatori, durante la mostra saranno offerti tè e infusi biologici in collaborazione con Wilden Herbals Tea.
Non potete perdere questa occasione e questa esperienza unica e sensoriale!

Dettagli

Dove: TENOHA MILANO – Pop-up space, Via Vigevano, 18, 20144 Milano
Quando: Dal 9 al 18 settembre 2020 dalle ore 15 alle 21

A cura di Giulia Giazzoli e Joel Valabrega
In collaborazione con: TENOHA MILANO
Sponsor tecnico: Wilden Herbals Tea

Contatti:
Giulia Giazzoli giazzoligiulia@gmail.com
Joel Valabrega joel.valabrega@gmail.com