[:it]TENOHA & | CINEMA – AMERICANI & GIAPPONE[:en]TENOHA & | CINEMA – AMERICANI & JAPAN[:ja]TENOHA & | TASTE – GIN DAYS[:]
[:it]Una nuova grandiosa iniziativa per trascorrere serate speciali e particolari, TENOHA CINEMA – AMERICANI & GIAPPONE. A partire dal 22 Settembre, TENOHA Milano vi propone una rassegna cinematografica per tutti i fan del Giappone.
Anche se il rapporto tra America e Giappone non è mai stato tra i più tranquilli, TENOHA Milano fa partire un’iniziativa che vede insieme le due realtà in un grandissimo evento sotto il nome del PATRIOTTISMO.
Lettere da Iwo Jima – Clint Eastwood (2007)
Domenica 22 Settembre – ore 19.30
Lettere da Iwo Jima (Letters from Iwo Jima) è un film diretto da Clint Eastwood, che affronta il tema della battaglia di Iwo Jima durante la seconda guerra mondiale dal punto di vista dell’esercito giapponese. Il precedente film del regista, Flags of Our Fathers, considera la stessa battaglia dal punto di vista delle truppe americane. Il soggetto è tratto dal romanzo Picture Letters from Commander in Chief di Tadamichi Kuribayashi. Lettere da Iwo Jima e Flags of Our Fathers rappresentano l’omaggio che Eastwood ha voluto dedicare ai caduti di entrambi gli schieramenti. Dalla lotta rimangono le lettere che erano state spedite alle famiglie, piene delle emozioni e delle famiglie dei combattenti.
Seta – Francois Girard (2007)
Domenica 29 Settembre – ore 19.30
Nel 1861, un’epidemia sta distruggendo gli allevamenti di bachi da seta in tutto il paese. Per questo l’’allevatore Hervé Joncour decide di andare in Giappone alla ricerca di nuovi esemplari sani per il suo allevamento. Ma un incontro lo porta lontano non solo dalla sua realtà, ma anche dalla sua famiglia e soprattutto dalla moglie Hélène.
NOTA: vietato ai minori di 16 anni
Apertura Prenotazioni: Coming soon
L’ultimo samurai – Edward Zwick (2003)
Domenica 13 ottobre – ore 19.30
Al capitano Nathan Algren, viene dato l’incarico dall’Impero Giapponese di addestrare l’esercito dell’imperatore Meiji di eliminare i samurai ribelli. Questo incarico è per lui un modo per far soldi e fuggire da un ricordo terribile. In Giappone, Algren scopre un mondo nella continua corsa della modernità tecnologica e commerciale contrastante con la cultura millenaria di un popolo dedito alla filosofia e alla guerra ideologica dei samurai.
Apertura Prenotazioni: Coming soon
Informazioni
Dove: Via Vigevano 18, 20144 Milano
Costo: 3,50€
Posti Limitati: 50
Info: info@tenoha.it
Ulteriori informazioni: https://www.tenoha.it/upcoming/movie/cinema-americanigiappone/Una nuova grandiosa iniziativa per trascorrere serate speciali e particolari, TENOHA CINEMA – AMERICANI & GIAPPONE. A partire dal 22 Settembre, TENOHA Milano vi propone una rassegna cinematografica per tutti i fan del Giappone.
Anche se il rapporto tra America e Giappone non è mai stato tra i più tranquilli, TENOHA Milano fa partire un’iniziativa che vede insieme le due realtà in un grandissimo evento sotto il nome del PATRIOTTISMO.
Lettere da Iwo Jima – Clint Eastwood (2007)
Domenica 22 Settembre – ore 19.30
Lettere da Iwo Jima (Letters from Iwo Jima) è un film diretto da Clint Eastwood, che affronta il tema della battaglia di Iwo Jima durante la seconda guerra mondiale dal punto di vista dell’esercito giapponese. Il precedente film del regista, Flags of Our Fathers, considera la stessa battaglia dal punto di vista delle truppe americane. Il soggetto è tratto dal romanzo Picture Letters from Commander in Chief di Tadamichi Kuribayashi. Lettere da Iwo Jima e Flags of Our Fathers rappresentano l’omaggio che Eastwood ha voluto dedicare ai caduti di entrambi gli schieramenti. Dalla lotta rimangono le lettere che erano state spedite alle famiglie, piene delle emozioni e delle famiglie dei combattenti.
Seta – Francois Girard (2007)
Domenica 29 Settembre – ore 19.30
Nel 1861, un’epidemia sta distruggendo gli allevamenti di bachi da seta in tutto il paese. Per questo l’’allevatore Hervé Joncour decide di andare in Giappone alla ricerca di nuovi esemplari sani per il suo allevamento. Ma un incontro lo porta lontano non solo dalla sua realtà, ma anche dalla sua famiglia e soprattutto dalla moglie Hélène.
NOTA: vietato ai minori di 16 anni
Apertura Prenotazioni: Coming soon
L’ultimo samurai – Edward Zwick (2003)
Domenica 13 ottobre – ore 19.30
Al capitano Nathan Algren, viene dato l’incarico dall’Impero Giapponese di addestrare l’esercito dell’imperatore Meiji di eliminare i samurai ribelli. Questo incarico è per lui un modo per far soldi e fuggire da un ricordo terribile. In Giappone, Algren scopre un mondo nella continua corsa della modernità tecnologica e commerciale contrastante con la cultura millenaria di un popolo dedito alla filosofia e alla guerra ideologica dei samurai.
Apertura Prenotazioni: Coming soon
Informazioni
Dove: Via Vigevano 18, 20144 Milano
Costo: 3,50€
Posti Limitati: 50
Info: info@tenoha.it
Ulteriori informazioni: https://www.tenoha.it/upcoming/movie/cinema-americanigiappone/[:en]A great new initiative to spend special evenings: TENOHA CINEMA – AMERICA & JAPAN. Starting September 22nd, TENOHA Milano is offering a film review for all fans of Japan.
Although the relationship between America and Japan has never been among the most peaceful, TENOHA Milano is launching an initiative that sees the two realities together in a huge event under the name of PATRIOTISM.
Letters from Iwo Jima – Clint Eastwood (2007)
Sunday 22nd September – 7.30pm
Letters from Iwo Jima is a film directed by Clint Eastwood, which deals with the theme of the battle of Iwo Jima during the Second World War from the point of view of the Japanese army. The director’s previous film, Flags of Our Fathers, considers the same battle from the point of view of American troops. The subject is taken from the novel Picture Letters from Commander in Chief by Tadamichi Kuribayashi. Letters from Iwo Jima and Flags of Our Fathers represent the homage that Eastwood wanted to dedicate to the fallen of both sides. From the struggle remain the letters that had been sent to the families, full of the emotions and families of the combatants.
Silk – Francois Girard (2007)
Sunday 29 September – 7.30 pm
In 1861, an epidemic is destroying silkworm farms across the country. This is why the breeder Hervé Joncour decides to go to Japan in search of new healthy specimens for his breeding. But a meeting takes him away not only from his reality but also from his family and above all from his wife Hélène.
NOTE: prohibited for children under 16 years
Booking opening: Coming soon
L’ultimo samurai – Edward Zwick (2003)
Sunday 13 October – 7.30 pm
Captain Nathan Algren is given the assignment by the Japanese Empire to train Emperor Meiji’s army to eliminate rebel samurai. This job is a way for him to make money and escape from a terrible memory. In Japan, Algren discovers a world in the continuous race of technological and commercial modernity contrasting with the millenary culture of a people dedicated to the philosophy and ideological war of the samurai.
Booking opening: Coming soon
Info
Where: Via Vigevano 18, 20144 Milano
Cost: 3,50€
Limited Seats: 50
Info: info@tenoha.it
More informationi: https://www.tenoha.it/upcoming/movie/cinema-americanigiappone/[:ja]A great new initiative to spend special evenings: TENOHA CINEMA – AMERICA & JAPAN. Starting September 22nd, TENOHA Milano is offering a film review for all fans of Japan.
Although the relationship between America and Japan has never been among the most peaceful, TENOHA Milano is launching an initiative that sees the two realities together in a huge event under the name of PATRIOTISM.
Letters from Iwo Jima – Clint Eastwood (2007)
Sunday 22nd September – 7.30pm
Letters from Iwo Jima is a film directed by Clint Eastwood, which deals with the theme of the battle of Iwo Jima during the Second World War from the point of view of the Japanese army. The director’s previous film, Flags of Our Fathers, considers the same battle from the point of view of American troops. The subject is taken from the novel Picture Letters from Commander in Chief by Tadamichi Kuribayashi. Letters from Iwo Jima and Flags of Our Fathers represent the homage that Eastwood wanted to dedicate to the fallen of both sides. From the struggle remain the letters that had been sent to the families, full of the emotions and families of the combatants.
Silk – Francois Girard (2007)
Sunday 29 September – 7.30 pm
In 1861, an epidemic is destroying silkworm farms across the country. This is why the breeder Hervé Joncour decides to go to Japan in search of new healthy specimens for his breeding. But a meeting takes him away not only from his reality but also from his family and above all from his wife Hélène.
NOTE: prohibited for children under 16 years
Booking opening: Coming soon
L’ultimo samurai – Edward Zwick (2003)
Sunday 13 October – 7.30 pm
Captain Nathan Algren is given the assignment by the Japanese Empire to train Emperor Meiji’s army to eliminate rebel samurai. This job is a way for him to make money and escape from a terrible memory. In Japan, Algren discovers a world in the continuous race of technological and commercial modernity contrasting with the millenary culture of a people dedicated to the philosophy and ideological war of the samurai.
Booking opening: Coming soon
Info
Where: Via Vigevano 18, 20144 Milano
Cost: 3,50€
Limited Seats: 50
Info: info@tenoha.it
More informationi: https://www.tenoha.it/upcoming/movie/cinema-americanigiappone/[:]
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)